#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Abbattimento della casa, l’attore napoletano Ciribiribì Kodak: “Io non esco, bloccate le ruspe”. I Video

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Napoli. “Io non esco, dovete solo uccidermi. Sto aspettando una sospensione”: non molla Davide Marotta.

L’attore napoletano famoso per lo spot Ciribiribì Kodak, stamane ha organizzato un presidio davanti alla sua abitazione a Poggioreale, tra via Stadera e via Cupa Principe. Nello stabile risalente al 1860, secondo la Procura di Napoli, sarebbero stati fatti degli abusi edilizi.

La famiglia Marotta – Davide vive con il fratello e la mamma 88enne disabile – dopo il diniego al condono nel 2017 ha vinto un ricorso al Tar contro il Comune ma la Procura ha continuato l’azione giudiziaria ed ha emesso l’ordine di abbattimento e il ripristino dello stato dei luoghi che avrebbe dovuto eseguire stamane.

Ieri Davide Marotta ha lanciato un appello ai magistrati a fermare le ruspe e ha chiesto la solidarietà dei suoi concittadini.

Stamane, in tanti sono arrivati davanti allo stabile di via Cupa Principe a Poggioreale per manifestare la propria vicinanza e solidarietà all’attore Davide Marotta nel tentativo di bloccare la demolizione o quanto meno di ottenere una sospensione per trovare una sistemazione alternativa.

“I signori, i colletti bianchi hanno detto che entro oggi devo uscire dalla casa – ha detto -. Non ho nemmeno il tempo di trovarmi un’altra casa, se esco fuori e butto fuori i mobili mi danno solo due giorni. Ho chiesto datemi un po’ di tempo, fatemi stare in casa fino a Natale e io a mie spese abbatto, mi hanno detto di no. Ditemi voi se questo è Stato. Faccio un appello alle istituzioni, spero nell’intervento dei politici.

È una situazione assurda. Venite in via Stadera, dovete venire qui: il sindaco, Giorgia Meloni o un suo rappresentante. Io non esco da casa finchè non avrò risposte. Stanno facendo un abuso di potere su di me. Ho mia mamma invalida di 88 anni in casa e non la porto in una struttura. Ho chiesto di rimanere in casa e a mie spese abbatto la casa. Volevo anche andarmene ma a queste condizioni no”.

Le ruspe per oggi non arriveranno, a breve sapremo se ci accordano la sospensione. “La battaglia è per avere la sospensione e per abbattere a mie spese l’abitazione”.

Dopo due ricorsi vinti al tribunale amministrativo il Comune ha sospeso la pratica di condono. L’iter giudiziario per abuso edilizio è continuato per la magistratura fino alla sentenza definitiva e all’ordine di abbattimento dello stabile che doveva essere eseguito oggi. Davide Marotta ha lanciato un appello a sospendere l’abbattimento per avere il tempo necessario a trovare una nuova sistemazione per la madre e per se stesso, in cambio dell’abbattimento a sue spese dell’intero stabile.

Foto servizio e video di Alessandro Memoli

(Nel video l’intervista integrale a Davide Marotta)


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 15 Novembre 2022 - 12:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie