ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 13:53
27.1 C
Napoli

A San Giorgio il Premio letterario “Uniti per la Legalità”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio letterario “Uniti per la Legalità” alle personalità che nel corso della loro carriera si sono distinte per il costante impegno civico e la lotta alle mafie.

Torna a San Giorgio a Cremano il prestigioso riconoscimento, che nasce con l’intento di onorare la memoria delle vittime innocenti della criminalità attraverso la scrittura e la cultura della legalità. La cerimonia di premiazione condotta da Magda Mancuso si terrà sabato 12 novembre alle 16.30 presso la Biblioteca comunale di Villa Bruno, alla presenza del sindaco Giorgio Zinno e del vicesindaco Pietro De Martino.

Ideato e organizzato da Francesco Gemito, poeta, scrittore e presidente dell’Accademia Raffaele Viviani, il premio giunto alla sesta edizione sarà dedicato quest’anno a Gianluca Coppola, ucciso durante una lite a Casoria nell’aprile 2021. Tanti i riconoscimenti assegnati a chi si è distinto nella promozione dei valori della legalità e della giustizia.

A ricevere il premio in memoria del giudice Giovanni Falcone sarà il magistrato Paolo Itri, autore del libro “Il Monolite”; il premio in memoria del giornalista Pippo Fava, fondatore de I Siciliani e ammazzato da Cosa Nostra nel 1984 andrà invece alla giornalista e scrittrice Giuliana Covella; il premio “Antonio Sottile”, finanziere Scelto ucciso a 29 anni dalla Sacra Corona Unita, sarà conferito ai Marescialli della Guardia di Finanza di Napoli Antimo Di Fuccia e Gregorio Del Prete.

Mentre il premio intitolato al medico napoletano Domenico Musella, morto in servizio nel settembre 2019, andrà a Giuseppe Ambrosio, responsabile dell’unità operativa semplice di neurochirurgia dell’ospedale Cardarelli. Infine il premio dedicato al giovane carabiniere Salvatore Nuvoletta, vittima innocente del clan dei Casalesi, verrà assegnato al Tenente dei carabinieri in pensione Cosimo Sframeli, autore di diversi libri sulla ‘ndrangheta.

Saranno premiati inoltre poeti, scrittori e giornalisti che hanno partecipato come autori a questa edizione. Francesco Gemito, nato a Casoria 55 anni fa ed ex ragazzo di strada, così spiega l’iniziativa: « Nel 2017 ho ideato il premio pensando a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in ogni edizione ricordiamo le vittime innocenti della criminalità. Quest’anno sarà in memoria di Gianluca Coppola, Ciro Modugno e Mario Ferrillo.

Continuiamo così a promuovere iniziative come queste impegnandoci nel sociale e, in particolare, nella diffusione di valori come la legalità, proprio come le personalità che abbiamo scelto di premiare per il loro impegno quotidiano nei rispettivi settori professionali».

(nella foto l’organizzatore del premio, Francesco Gemito, poeta, scrittore e presidente dell’Accademia Raffaele Viviani)


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 10 Novembre 2022 - 19:08

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 13:53 — Ultima alle 13:53
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker