#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

A Cetara va in scena ‘Scarpette rosse’ per dire no alla violenza sulle donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Cetara va in scena ‘Scarpette rosse’ per dire no alla violenza sulle donne

Un appuntamento importante per dire “no” alla violenza di genere. Anche stavolta, grazie al supporto di Forum dei Giovani e Amici del Forum, a chiudere il cartellone di Fall in Cetara sarà lo spettacolo Scarpette Rosse, in scena venerdì 25 novembre, dalle 10, alla Sala Benincasa.

Il 25 novembre è la data universalmente riconosciuta come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e, per l’occasione, il Comune di Cetara ha scelto di avere come principale interlocutore gli studenti, quali prossimi cittadini, mogli, mariti, genitori, invitandoli allo spettacolo di sensibilizzazione sul tema.

La conoscenza e la consapevolezza della problematica, dei numeri degli omicidi e delle violenze – fisiche, verbali, economiche, psicologiche – nei confronti delle donne, resta una piaga sociale in continua crescita che non può né deve essere taciuta.

E così, i ragazzi – dalla IV alla V elementare e delle classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado – accompagnati dai loro docenti, assisteranno alla performance artistica a cura della compagnia Infinity Dance Studio che coniugherà danza e recitazione, interazione con gli spettatori e momenti di confronto da condividere tra i banchi di scuola, con approfondimenti dedicati.

“Ancora oggi, episodi di maltrattamenti a danno delle donne continuano a riempire le pagine di cronaca. Ciò significa che bisogna continuamente informare, formare, educare e sensibilizzare, perché questi atti non avvengano più – spiega Cinzia Forcellino, consigliere con delega alla Cultura, Istruzione e Diritto allo Studio, Pari Opportunità e Comunicazione – L’incontro sarà il pretesto per affrontare i temi più delicati, invitando le nuove generazioni alla riflessione e al dialogo e prestando loro ascolto. E’ nostro dovere farlo. Per questo, posso contare sulla sensibilità dimostrata dal sindaco, Fortunato Della Monica, insieme al consigliere con delega allo Spettacolo, Daniele Luigi D’Elia, che sposa sempre le giuste cause”.

L’iniziativa simbolica proseguirà alla Torre Vicereale che, al calar del sole, sarà illuminata di rosso, per accompagnare l’evento serale di Cinealici, in cui verranno distribuiti fiocchetti rossi di solidarietà.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Novembre 2022 - 11:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie