AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 10:12
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 10:12
11.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

A Castel Capuano si presenta il libro di Umberto Apice

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani pomeriggio presso la biblioteca De Marsico di Castel Capuano a Napoli di presenterà il libro "Una Musa per temi. Diritto e processi in letteratura".

E' l’ultimo volume pubblicato da Umberto Apice per Lastaria editore. Un libro che dovrebbe essere immancabile sulla scrivania di ogni avvocato, giudice, notaio, studioso del diritto; e altrettanto immancabile per gli appassionati di letteratura.

L'iniziativa a cura del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli, dell'Istituto Italiano di storia dell'avvocatura e dell'Ente Biblioteca di Castel Capuano "Alfredo De Marsico".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Al dialogo con l'autore Umberto Apice, parteciperanno Antonio Tafuri, presidente dell'Ordine degli avvocati di Napoli, Patrizia Intonti, presidente della Biblioteca Marsico e ancora Giovanni Verde, Gigi Di Fiore, Massimo Di Lauro e Nicola Graziano.

Nel risvolto di copertina leggiamo: “Umberto Apice si è proposto, attraverso l’osservazione di opere letterarie, di ricercare il sentimento della giustizia, le mutevolezze del diritto e le distonie dei sistemi escogitati dagli uomini. È quello che da alcuni decenni ha cominciato a fare il movimento chiamato Law and Literature, sorto negli Stati Uniti ma oggi diffuso in molti Paesi del mondo".

Un libro che è una miniera di informazioni, di belle pagine, di famose “invenzioni” che dal mondo della letteratura sono pervenute sul mondo della giustizia.

Articolo pubblicato il 28 Novembre 2022 - 17:54 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…