#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Vitulano, busta gara appalto ‘manomessa’: tre provvedimenti nel Sannio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vitulano, busta gara appalto “manomessa”: tre provvedimenti nel Sannio.

La presunta manomissione di una busta, per abbassare l’offerta ed aggiudicare l’appalto a quella società, è la tesi dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Benevento, coordinata da Aldo Policastro,  ha portato all’esecuzione di tre misure cautelari.

I provvedimenti restrittivi, notificati dai carabinieri del Nucleo investigativo provinciale e del Nipaff della Forestale,  ad altrettante persone in relazione all’affidamento della gestione del centro Spar nel comune di Vitulano, in provincia di Benevento.

Provvedimenti che consistono nella sospensione da un pubblico ufficio o servizio nei confronti del responsabile unico del procedimento del comune, mentre il divieto di dimora a Vitulano è stato disposto nei confronti di altre due persone che, all’epoca dei fatti, erano coordinatore e locatore della struttura delle società cooperative – un’associazione temporanea d’impresa – affidatarie dello Sprar.

Le tre persone coinvolte nell’inchiesta sono gravemente indiziati dei reati di turbata libertà degli incanti e peculato. L’ indagine, coordinata dalla Procura di Benevento, ha consentito, in primo luogo, – si legge in una nota della Procura – di acquisire gravi indizi in ordine all’avvenuta turbativa della gara d’appalto indetta nell’aprile 2017 in favore dell’associazione temporanea di impresa risultata aggiudicataria, resa possibile grazie alla ritenuta collusione tra il Responsabile dell’Ufficio Tecnico, quale Rup della gara, uno o più membri della commissione allo stato ignoti e gli amministratori delle imprese costituite in Ati.

Nello specifico, sono emersi gravi indizi in merito all’avvenuta manomissione della busta contenente l’offerta economica dell’Ati, volta a sostituire l’offerta originariamente presentata con una più bassa, in modo che l’Ati potesse ottenere i punti necessari per superare un’altra cooperativa partecipante alla gara d’appalto.

In secondo luogo, il prosieguo delle indagini ha consentito di acquisire gravi indizi su come il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Vitulano, in qualità di Rup per la gestione del centro di accoglienza di immigrati ubicato in quel centro, approvasse il pagamento di buste paga in favore di dipendenti di una società estranea alla gestione dello stesso, nonché liquidasse le fatture di tale società, riconducibile ad uno degli indagati, a fronte di servizi mai resi e che, invece, si sarebbero dovuti fornire ai migranti beneficiari di fondi pubblici erogati dal Ministero dell’Interno.

La liquidazione delle spese asseritamente sostenute per la gestione del centro Sprar di Vitulano si basava su documenti giustificativi del tutto inconsistenti, sulla base dei quali venivano richiesti al comune di Vitulano i rimborsi per spese mai sostenute o del tutto estranee all’attività svolta dal centro, utilizzando il corrispettivo massimo dell’appalto fissato in 790mila euro per il triennio 2017-2019.

In una circostanza, si è ritenuto che, al fine di aggirare il ritardo derivante dai controlli da parte del revisore dei conti, il Rup garantiva ugualmente l’immediata liquidazione di una fattura di euro 193.809,19 emessa a titolo di rimborso dalla società gestore del centro, ricorrendo alla stipula di un contratto di cessione del credito stipulato dal Comune di Vitulano in favore di un istituto di credito. In tal modo veniva favorita la creazione di un credito in favore di una Banca per somme che, almeno in parte, non dovevano essere rimborsate al gestore del centro Sprar.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2022 - 11:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento