Calcio

Addio a Ventrone: era malato di leucemia. Il cordoglio di Tottenham e Juve

Condivid

L’ex preparatore atletico della Juve, Giampiero Ventrone, ora al Tottenham di Antonio Conte, è morto oggi a Napoli. Secondo quanto riferiscono fonti dell’ospedale Fatebenefratelli, il decesso è avvenuto stamane alle 6.45 per una emorragia cerebrale.

Ventrone era ricoverato da ieri in rianimazione dopo l’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale nella serata del 4 ottobre scorso, quando era stato subito messo in ventilazione meccanica perché in coma. Aveva da qualche giorno scoperto di essere affetto da leucemia mieloide acuta.

“Siamo devastati nell’annunciare la scomparsa del nostro preparatore atletico – scrive il Tottenham -. Gian Piero è entrato nel club nel novembre 2021, come parte dello staff di Antonio Conte, avendo precedentemente ricoperto ruoli in Juventus, Catania, JS Suning, GZ Evergrande e AC Ajaccio. Per quanto amabile fuori dal campo era molto esigente ed è diventato rapidamente una figura estremamente popolare tra i giocatori e lo staff. Mancherà molto a tutti. I nostri pensieri sono con la sua famiglia e i suoi amici in questo momento incredibilmente triste”.

“Se n’è andato uno dei nomi storici del nostro club a cavallo dei due secoli – scrive invece la Juventus -. Ventrone ha lavorato dal 1994 al 1999 insieme a Mister Lippi, contribuendo a costruire e a prendersi cura di una Juve che ha vinto di tutto, in Italia e in Europa. E’ poi tornato a Torino dal 2001 al 2004, arricchendo il suo (e nostro) palmares di altre vittorie”.

“Un metodo innovativo, una cura della condizione fisica ispirata a criteri moderni, che ha fatto scuola in Italia e all’estero: Ventrone era, sempre con Lippi, nello staff dell’Italia Campione del Mondo 2006, e ha continuato ad arricchire la sua carriera di esperienze importanti, in Francia, in Cina e in Inghilterra, dove ha vissuto le ultime sue avventure. Ricorderemo sempre la sua figura discreta, la sua cura dei dettagli, la sua filosofia del lavoro, e soprattutto quello che forse è stato il suo talento più grande: capire come il calcio (e quindi una delle sue componenti fondamentali, la tenuta fisica e atletica) stesse gradualmente entrando in una nuova era. Una nuova era che, in parte, ha contribuito a scrivere. Ciao, Gian Piero”, conclude la Juventus.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 6 Ottobre 2022 - 12:22
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17