Cucina

Torna Malazè, il festival-laboratorio dedicato a cultura, ambiente, innovazione e sapori dei Campi Flegrei

Condivid

Torna Malazè, il festival-laboratorio dedicato a cultura, ambiente, innovazione e sapori dei Campi Flegrei. Appuntamenti dal 14 al 31 ottobre.

Appuntamenti dal 14 al 31 ottobre, quattro aree tematiche in 15 giorni che porteranno i “ViaggiAttori” alla scoperta del territorio. L’anteprima dell’evento giovedì 13 (ore 17) a Villa di Livia, Pozzuoli

Torna Malazè, il festival-lab ideato da Rosario Mattera per promuovere le bellezze e le proposte turistico-culturali dei Campi Flegrei. Giunto alla quindicesima edizione, Malazè è l’evento diffuso dei Campi Flegrei che unisce idealmente Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto e Procida oltre a numerose associazioni e imprese del territorio.

Negli anni da evento si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di innovazione territoriale, dove si sperimentano e si attivano nuovi percorsi di sviluppo a base creativa e culturale che combinano la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico con il food, il sociale, le tecnologie digitali ed il fare impresa.

Quest’anno un’edizione ricca di appuntamenti dedicati all’enogastronomia, alle bellezze del territorio flegreo, alla storia ma anche al tempo libero, nati per immergersi nei miti e nelle leggende di questa terra, oltre che nella sua storia.

“L’obiettivo è far scoprire questa terra a chi non la conosce e far appassionare chi già la conosce ma non abbastanza”, spiega Rosario Mattera. “Siamo alla quindicesima edizione, ogni anno è una scommessa differente e non ci aspettavamo di arrivare fin qui; sono spinto dalla convinzione che il territorio abbia punti di forza non abbastanza valorizzati e che ha ancora molto da offrire”.

Quindici giorni, quattro aree tematiche (Gusto, Miti e Storie, Archeologia, Natura e Paesaggio). Si parte venerdì 14 ottobre 2022 con “Un tuffo nella storia… e poi brindisi con i romani”, appuntamento che permetterà di fare snorkeling nella città sommersa di Baia per continuare con i “Bio Fitness Game”, workshop a Pozzuoli dedicati allo slow food, Walking Tour di Pozzuoli, degustazioni di vini della DOC Campi Flegrei, laboratori di oli, riservata ai ristoratori flegrei, eventi alla scoperta dell’antica rocca del Rione Terra di Pozzuoli e molto altro ancora.

Spazio anche ad attività all’aria aperta con “Bimbi in bici”, trekking urban e passeggiate alla scoperta di Capo Miseno e Montenuovo; “Gli ozi di Dioniso” alle Terme di Baia e “Archeoemozioni” permetteranno, invece, di coniugare passioni differenti insieme (archeologia, gusto e natura). Tutti i lunedì sarà la volta dei cuochi dell’ARF che organizzerà “Tutti in una botte”, cene a dieci mani in cantina o laboratori e incontri alla scoperta dei sapori di questa terra.

L’anteprima di Malazè 2022 è in programma giovedì 13 ottobre, alle ore 17, a Villa di Livia (Pozzuoli). Con Mattera interverranno Francesco Maisto, presidente Ente Parco Regionale Campi Flegrei; Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania e il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Seguirà degustazione di piatti tipici Flegrei e di vini campani donati dall’ ARF e dalla Donne del Vino della Campania. Il servizio sarà offerto dall’Istituto IPSEOA “Lucio Petronio” di Pozzuoli.

L’intero programma di Malazè 2022 è visionabile sul sito www.malaze.it.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2022 - 17:48

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30