Campania

Terra dei Fuochi, i vescovi si incontrano a Caserta

Condivid

Terra dei Fuochi, i vescovi si incontrano a Caserta. I problemi dell’Ambiente al centro dell’evento dell’11 ottobre all’ex Macrico

L’11 ottobre a Caserta (dalle 10 alle 12.30) si terra’ il terzo incontro dei vescovi, preti e diaconi delle diocesi tra Caserta e Napoli che hanno a cuore il dramma dell’inquinamento ambientale, più noto come incontro.

Dopo gli appuntamenti di Teano e Casapesenna, sarà la Diocesi di Caserta, fortemente impegnata sui temi della , a ospitare l’incontro all’interno del parco dell’ex Macrico, area di centinaia di ettari di proprietà della Chiesa situata al centro di Caserta, dismessa oltre 30 anni fa dall’Esercito e rimasta abbandonata fino all’inizio di quest’anno, quando il Vescovo di Caserta Pietro Lagnese ha accelerato il percorso di riutilizzo e fruizione della collettività.

Si tratta di un luogo simbolo l’ex Macrico, un tempo Campo di Marte che ora la Chiesa di Caserta ha messo a disposizione della città, sognando di poterla offrire come campo di pace e dialogo tra le diverse generazioni.

Il ciclo di incontri dei Vescovi e sacerdoti della terra dei fuochi è iniziato nel 2020 con il dibattito nell’auditorium della Diocesi di Teano, e intende sensibilizzare le comunità nel combattere il degrado e l’inquinamento ambientale, gravissimo nel nostro territorio, partendo dalla comunità ecclesiale.

Il programma dell’incontro, promosso dalle diocesi di Acerra, Aversa, Capua, Caserta, Napoli, Nola, Pompei, Sessa Aurunca, Sorrento-Castellammare di Stabia, Teano-Calvi e Alife-Caiazzo, prevede un momento iniziale di preghiera, la proiezione di un corto sull’area dell’ex Macrico, “da Campo di Marte a Campo della Pace”.

Un momento di riflessione con padre Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale sul Messaggio del Papa per il Tempo del Creato di quest’anno. Una pausa artistica con una giovane compagnia teatrale, la “Fabbrica di Wojtyla” e una breve presentazione di un Sussidio catechistico sull’educazione alla custodia del creato.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2022 - 12:23

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking

Vico Equense  - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:27

Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 07:17

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31