#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Teatro a Scampia con i Virtuosi di San Severo e Gino Rivieccio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teatro a Scampia con i Virtuosi di San Severo e Gino Rivieccio per un fine settimana di musica e spettacolo.

Fine settimana di musica e teatro a Scampia con il concerto dei Virtuosi di San Severo (sabato 8 ottobre alle ore 19 al Centro Hurtado) e lo spettacolo di Gino Rivieccio “Io e Napoli” (domenica 9 ottobre nell’auditorium dell’istituto “Giovanni XXIII”), per la rassegna “Scampia – Il progresso attraverso la Cultura”, organizzata da Ancem – Associazione Napoli Capitale Europea della Musica diretta da Filippo Zigante, grazie al sostegno del Comune di Napoli, e al patrocinio morale dell’Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Napoli e della Ottava Municipalità, e al coordinamento scuole e territorio di Sabrina Innocenti.

Il quartetto dei Virtuosi di San Severo, composto da Riccardo Zamuner (violino primo), Vincenzo Meriani (violino secondo), Francesco Fiore (viola) e Ludovica Cordova (violoncello), eseguirà musiche di Ludwig van Beethoven e Felix Mendelssohn Bartholdy.

Nel recital “Io e Napoli”, Gino Rivieccio ripercorre la sua storia umana ed artistica attraverso quel legame viscerale e particolare con Napoli. Un abbraccio che dalla città arriva alle isole e alle solfatare del sorriso, rendendo unica e preziosa la celebrazione ma anche spesso la denuncia. Un’ironia ed una riflessione che si danno la mano, lasciando spazio qualche volta alla poesia, in un succedersi dialettico ed incalzante, come solo Rivieccio sa fare con quel tono caldo e sferzante cui il comico partenopeo ci ha ormai abituati. Il tutto elogiando la grande pazienza dei napoletani, destinati sempre ad aspettare qualcosa o qualcuno per migliorare la propria condizione.

La rassegna proseguirà con “Il magico mondo dell’operetta” (domenica 16 ottobre), il concerto “Qualcuno sulla Terra” di Eugenio Bennato (21 ottobre). Nel cartellone del mese di novembre troviamo “Unico Viviani” (3 novembre), “Musica Libera Tutti”, l’orchestra infantile e giovanile del Centro Hurtado (5 novembre), “La teatralità a Napoli – dal ‘500 al ‘700” (11 novembre), “Canzoni napoletane di Natale” (sabato 19 novembre) e il duo Marcella Parziale – Giuseppina Coni in “Salotto primo ‘900” (sabato 26 novembre).

Quattro appuntamenti a dicembre con il balletto della “Carmen” (sabato 3 dicembre), l’esibizione del duo Linda Hedlund – Francesco Nicolosi (domenica 4 dicembre), e i concerti dell’Orchestra Sinfonica di Kharkov per l’evento “Scampia incontra l’Ucraina” (martedì 13 dicembre) e dell’Orchestra Junior Verticale composta dei giovani dell’ottava Municipalità


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Ottobre 2022 - 13:15


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie