#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

SyArt Sorrento Festival, l’arte contemporanea a Villa Fiorentino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

SyArt Sorrento Festival, l’arte contemporanea a Villa Fiorentino. L’evento di carattere interanzionale si terrà fino al 30 novembre

Il SyArt Sorrento Festival, evento internazionale dedicato all’arte contemporanea, dall’8 ottobre al 30 novembre è ospitato a Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento (Corso Italia, 53 Sorrento).
Gli organizzatori i coniugi Cappiello e Rossella Savarese della SyArt Gallery impegnati nel coordinamento dei trentasette artisti in mostra, per il sesto appuntamento della kermesse presentano circa cento opere in rappresentanza di Paesi quali Italia, Spagna, Stati Uniti, Polonia, Nigeria, Regno Unito, Cina, Germania, Austria, Iran e Colombia.

Un appuntamento che dal 2017 caratterizza e impreziosisce il calendario di eventi ospitati dalla Fondazione Sorrento. Da un’idea del visionario collezionista Leone Cappiello il format nel tempo si è strutturato divenendo, per gli artisti che riescono a superare le selezioni, una opportunità di crescita con una concreta visibilità internazionale. Alla storica dell’arte Rossella Savarese, curatrice e direttrice artistica del Festival, l’arduo compito di selezione finale tra le centinaia e centinaia di richieste giunte nelle varie edizioni che si susseguono. In mostra nelle ampie sale espositive di V illa Fiorentino pittura, scultura, installazioni, fotografia, fiber art, digital pop, video art.

Non mancano i progetti site-specific tra cui “Possiamo scambiare le figurine” di Rafael Romero artista e docente spagnolo che con il suo progetto motiva la partecipazione dei cittadini alla cultura e alla conoscenza. Romero “scambia” i suoi acquerelli (per la Città di Sorrento sceglie un soggetto marino) con le “carte collezionabili” create dai visitatori. Il murale finale è composto esclusivamente dalle opere realizzate dai partecipanti e donato alla Città di Sorrento. La stessa idea progettuale è stata accolta in musei ed istituzioni culturali in Spagna, Argentina e Marocco e vi hanno partecipato più di quattromila persone.

Altro interessante progetto site-specific è “We were there” dell’artista iraniana Arezu Zargar.

Il tema centrale di questo progetto è un’indagine sul come essere presenti mentre siamo assenti. La nostra presenza è fisica? Siamo davvero nello stesso luogo, a condizione che la nostra presenza sia registrata? Un lavoro articolato che combina scultura, installazione e video art e che sintetizza il leitmotiv curatoriale dell’intera mostra che attraverso media e ricerche molteplici racconta dell’essere umano e del suo atavico dimenarsi in uno spazio fisico e mentale.

Ed ancora i due lavori di video art “La Coscienza” di Ruben Staiano sulla necessità di riconoscere e quindi di ascoltare la voce giusta, in mezzo alle tante altre che, con tutta la loro forza schiacciano l’uomo, da queste pressioni nascono grida del cuore simili a richieste d’aiuto che è possibile ascoltare solo grazie ad una coscienza risvegliata e “Ricerche” del gruppo TeaLtro diretto da Vincenzo Ercolano i cui personaggi si muovono verso una direzione che comprendono, in parte, solo andando. Cercano, in giro, ciò che gli appartiene anche se non è di loro proprietà. La loro maschera è un modo per scoprire una libertà trattenuta fino a quel momento tra strade, stanze e scadenze: se si deve indossare una maschera allora meglio scegliere quella che ci rappresenta. In questo errare nel luogo espositivo il lavoro di video art dialoga con i migranti protagonisti dell’installazione “Stella Maris” di Massimo Campagna

Si conferma inoltre la collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione G. Pascale di Napoli con il progetto “Adotta una parete”. L’artista Gualtiero Redivo e la SyArt Gallery donano all’ospedale un’opera quale strumento di terapia e fonte di beneficio per i pazienti.
Il trofeo ligneo per l’assegnazione del Premio Arbiter Fata Verde, riconoscimento riservato ad uno degli artisti in mostra, è realizzato dall’artista sorrentino Toni Wolfe.

ARTISTI IN MOSTRA:

RAFAEL ROMERO Spagna
ALESSANDRA PASQUA Italia
ELAINE B. CHAO USA
ANNE BENNETT Regno Unito
CHIDI CHIBUEZE Nigeria
CRISTINA CIANCI Italia
MARGHERITA LIPINSKA Polonia
LIA KIMURA Polonia
LI LEI Cina
LAURA GUILDA Germania
ANDREA CIRIMINNA Italia
OBANDER CEBALLOS Colombia
RESUL JUSUFI Austria
ANGELICA ROMEO Italia
RENATA PETTI Italia
MICHELE TURBANTI Italia
ALDO MARRONE Italia
MARCO IANNACCONNE Scarlet Lovejoy Italia
DANIELA DI LULLO Italia
KRAYON Italia
MAURIZIO ESPOSITO Italia
MARCELLO QUARTA iItalia
TEALTRO Italia
RUBEN STAIANO Italia
MARGHERITA LEVO ROSENBERG Italia
MASSIMO CAMPAGNA Italia
MARGHERITA GRASSELLI Italia
CRISTINA MARIANI Italia
SUSANNI CATI Italia
MARIA JANNELLI Italia
DONATELLA GIAGNACOVO Italia
CHIARA VINCENZI USA
VITTORIO IAVAZZO Italia
AREZU ZARGAR Iran
RENATO GALBUSERA Italia
IWA KRUCZKOWSKA Polonia
JOLANDA DRUKKER MURRAY Germania

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Ottobre 2022 - 14:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie