Cronaca di Napoli

Strisce blu a Boscoreale, il 10 ottobre parte il nuovo servizio di sosta 

Condivid

Strisce blu a Boscoreale, il 10 ottobre parte il nuovo servizio di sosta. Riguarderà principalmente le strade del centro, comprese tra piazza Vargas e piazza Pace. La tariffa oraria e gli abbonamenti avranno costi contenuti ed accessibili.

È stato presentato questa mattina il nuovo servizio di sosta oraria nelle strisce blu che sarà attivo a partire dal prossimo 10 ottobre. All’iniziativa hanno partecipato il sindaco Antonio Diplomatico, l’assessore al ramo Luca Giordano e una rappresentanza della società Publiparking, aggiudicataria dell’appalto.

“A differenza di quanto si possa immaginare, il servizio è pensato per garantire le attività commerciali e i residenti. Purtroppo esiste un problema di parcheggio selvaggio o di sosta permanente che non consente ai cittadini di parcheggiare in prossimità di negozi o delle case di parenti e amici”. Ha affermato l’assessore Giordano, aggiungendo: “La tariffa, accessibile a tutti, è la più bassa dell’intero comprensorio”.

Sul rilancio del commercio si è soffermato il primo cittadino: «È nostra intenzione tutelare gli imprenditori locali. Liberare gli stalli occupati da anni va nella direzione di poter consentire un parcheggio più agevole ai loro clienti con un costo irrisorio».

Ha spiegato Antonio Diplomatico, sottolineando “l’importanza di creare condizioni affinché i cittadini possano spostarsi e sostare nella nostra città senza alcun tipo di problema. Da alcune settimane sono iniziati i lavori della nuova area a ridosso di piazza Pace che, siamo sicuri, darà un impulso positivo all’intera zona”.

Dalla società Publiparking hanno fatto sapere che «nei primi giorni di servizio i 5 ausiliari informeranno i cittadini e spiegheranno il funzionamento dei parcometri e delle app, distribuendo anche brochure informative. Solo dopo inizieranno a lasciare ammonimenti per la sosta e, quindi, multe».

Come funziona

Diverse le novità che riguarderanno residenti e non che vorranno sostare, in particolare, al centro cittadino nell’area compresa tra piazza Vergas e piazza Pace. Si dovrà pagare tutti i giorni, inclusi i festivi, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, con una tariffa oraria di 60 centesimi di euro, mentre quella minima è di 50 centesimi.

Sono 3 le zone di riferimento:

– Zona A: Piazza Vargas/Circumvesuviana

– Zona B1: via Diaz, via Della Rocca, piazza Vargas, via Garibaldi, via Bellini

– Zona B2: via San Felice, via S.T. Cirillo, piazza Pace, via Papa Giovanni XXIII, via Gramsci, via Matteotti, largo Piccolomini, via Zurlo, via Vittorio Emanuele

I cittadini potranno perfezionare il pagamento utilizzando i parcometri già installati, digitando la targa della propria auto o il numero dello stallo e pagando con monete, carte di credito o con Ripark, la carta distribuita da Publiparking. Oppure, attraverso Sms, o alcune app dedicate come Telepass Pay, Phonzie e Nino.

Non ci sarà bisogno di esporre il tagliando: gli ausiliari della sosta potranno verificare la regolarità del pagamento attraverso i palmari in dotazione.

Sono previsti due tipi di abbonamento: quello per residenti (fruibile solo nelle rispettive zone di residenza, tra le aree B1 o B2) e quello per pendolari (che potranno sostare esclusivamente nel parcheggio della stazione Eav di piazza Vargas).

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2022 - 17:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per tentato omicidio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo di indiziato di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:45

Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:32

Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi in 48 ore

Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:26

Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno

A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:19

Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto le macerie

In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:12

Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un detenuto

Tentativo di evasione sventato alla casa circondariale di Avellino, intitolata ad Antimo Graziano. Un detenuto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:05