Cucina

Sostenibilità e tarallo: storia di un packaging che cambierà anche la tua vita

Condivid

Nei bei tempi che furono c’erano le madie di casa e i laboratori dei piccoli panifici in paese, saturi di caldi aromi e di impalpabile farina. Poi la tecnologia ha reso più efficienti i processi produttivi, ottimizzando anche aspetti prima poco considerati, come la sostenibilità. Fiore di Puglia, da sempre all’avanguardia in questo campo, ha inserito nel Dna dell’azienda il rispetto dell’ambiente, che è anche rispetto per l’uomo e l’economia. L’ultimo esempio? Un packaging che cambierà il modo di mangiare i taralli in viaggio.

Una confezione rivoluzionaria

Il tarallo pugliese, profumato e friabile, perfetto da sciogliere in bocca durante il lavoro o in un lungo pellegrinaggio, nasce per spezzare l’appetito quando ci si trova fuori casa. Se non ci si può fermare per pranzare o cenare, i taralli sono un valido sostegno. Tuttavia, le confezioni in plastica in cui sono inseriti non sempre sono ottimali al consumo.

Per questo, nel segno della sostenibilità, Fiore di Puglia ha rivoluzionato il modo di mangiare dei viaggiatori con EcoCup 400, un bicchierino di carta certificata Fsc, capace di contenere 400 grammi di taralli. Quali sono i vantaggi? Prima di tutto, è utile nei viaggi in auto perché il contenitore si inserisce perfettamente nel comodo vano portabicchiere. Così i viaggiatori – autista e passeggeri – potranno comodamente sgranocchiare qualche tarallo anche durante lunghi tragitti.

Inoltre, il formato è perfetto anche in aereo o in autobus. Da provare anche al cinema. E se non si riesce a terminare la confezione, non c’è problema: l’EcoCup può essere facilmente richiuso, mantenendo intatta la freschezza dei taralli. Inoltre, la nuova confezione permette di mantenere le mani pulite, cosa più difficile quando si consuma un prodotto in confezione di plastica. In più, una volta terminato lo spuntino, il barattolo può essere riutilizzato come bicchiere per bevande oppure può essere completamente riciclato.

La sostenibilità secondo Fiore di Puglia

La sostenibilità è una scelta che da molti anni sta orientando le azioni dell’azienda Fiore di Puglia che, per dare il proprio contributo all’abbattimento di emissioni atmosferiche, ha installato un impianto fotovoltaico tecnologicamente all’avanguardia da 100 Kw. Inoltre, tutti i forni di Fiore di Puglia hanno un sistema di cottura ecologico, alimentato da pellet 100% naturale e a basso impatto ambientale. Di recente, poi, è stato introdotto un sistema di compostaggio degli sfridi di lavorazione, che produrrà il concime necessario per gli uliveti dell’azienda da cui nasce l’olio extra vergine d’oliva, ingrediente che rende unici al mondo i taralli Fiore di Puglia. Infine, tutte le confezioni in carta, come quelle della linea Biologica, sono certificate Fsc, a garanzia del rispetto per le foreste del nostro pianeta.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2022 - 10:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44