#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:31
20.2 C
Napoli
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos

Prof. di arte e un tecnico ai domiciliari: accusati di essere predatori di reperti antichi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Prof. di arte e un tecnico ai domiciliari: accusati di essere predatori di reperti antichi. I due in un fondo agricolo posto sotto tutela dalla Sovrintendenza per i beni archeologici

Insegnante di storia dell’arte dal lunedì al venerdì. “Ricercatore” abusivo di reperti storici nel fine settimana. Lui, Michele M., 58 anni di San Prisco, il “professore” d’Arte noto per la sua passione per i resti antichi è stato trovato con un metal detector e altri arnesi indispensabili per lo scavo, in compagnia di un tecnico informatico, dipendente pubblico pure lui, Michele P. di 42 anni, residente a Macerata Campania.

La loro speranza era, forse, quella di trovare tracce di metalli lungo la via che porta all’antico Anfiteatro: sotto a un terreno stopposo può nascondersi la storia e il fascino della storia non perdona, ma trascina, coinvolge. Inutile restare ad aspettare.

Convinti di essere lontani da occhi indiscreti- come riporta Il Mattino- i due (il professore e l’informatico) si erano dati appuntamento nel pomeriggio di domenica nel rione Sant’Andrea (Santa Maria Capua Vetere) in un terreno sottoposto a vincolo dalla Soprintendenza. Poco più in là, però, li ha scorti un carabiniere che subito ha chiamato i colleghi della compagnia di Capua.

Dopo il fermo, sono scattate le perquisizioni nell’abitazione di entrambi: qui, sarebbero state trovate alcune fibule in bronzo. Saranno gli studiosi a stabilire l’epoca e il periodo del ritrovamento. Fatto sta che i carabinieri della compagnia di Capua, hanno fermato i due in un fondo agricolo posto sotto tutela dalla Sovrintendenza per i beni archeologici.

L’ipotesi è che fossero alla ricerca di antiche tombe, monete e statue in bronzo. I carabinieri li hanno bloccati e portati in caserma. Dopo le formalità di rito i due amici sono finiti nel registro degli indagati: il magistrato ha disposto per loro gli arresti domiciliari. Pesante l’accusa: furto di beni culturali.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2022 - 10:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento