#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 15:45
30.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Premio Napoli Città della Musica a Gigi D’Alessio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio Napoli Città della Musica a Gigi D’Alessio. “Dopo 30 anni i ragazzi di oggi mi cantano ‘Annare’

Il riconoscimento è stato assegnato “sulla base delle indicazioni pervenute alla commissione Cultura che, su proposta del consigliere Gennaro Demetrio Paipais, ha candidato in prima battuta Gigi D’Alessio per il trentennale della sua carriera, celebrato recentemente anche attraverso una diretta Rai seguita in tutto il mondo”.

“È un riconoscimento importante – ha proseguito – ma soprattutto anche una grande responsabilità perché parliamo del monumento, il monumento è la canzone. Molti dicono ‘sono io che porto la canzone napoletana in giro per il mondo’.

Non è così: è la canzone che porta noi a girare il mondo, perché la canzone è più importante di noi. Io sicuramente sono onorato di ricevere questo riconoscimento, ma soprattutto sento il peso della responsabilità anche perché i miei predecessori, gli artisti che hanno fatto la storia della canzone napoletana e quelli che faranno la storia della canzone napoletana sono colleghi importanti. Mi sento un po’ lusingato perché viene subito dopo lo spettacolo che abbiamo fatto a piazza del Plebiscito che è stato un trionfo. Un poker di successi perché è stato un successo in televisione, sui social, di critica e di pubblico”. E sugli ultimi lavori ha evidenziato: “L’esperimento che ho fatto con ‘Buongiorno’ prendendo canzoni mie di trent’anni fa e fare dei featuring con i rapper, gli urban, la nuova scena del rap napoletano, è stata una bella sfida. Però cosa è successo? Attraverso questo album i ragazzini di 14 anni di oggi conoscono le canzoni di trent’anni fa”.

“La difficoltà più grande che ho – ha confessato D’Alessio – è fare le scalette perché ho tante canzoni. Prima, a differenza di oggi, faceva successo tutto l’album. Era un album con 12 canzoni, erano 12 canzoni di successo. Oggi si parla di singoli. È un po’ come il prodotto usa e getta: fai il singolo, dura 3 mesi e poi sparisce. Se a distanza di trent’anni posso dire che potrei fare il pianista del pubblico quando vado a fare un concerto, diventa difficile dire quale canzone potrebbe ancora vivere tra tanti anni. Per il momento posso dire che sono tanti anni e quando vado a cantare sono loro che ricordano le parole a me”.

Su un duetto a Sanremo con il figlio ha le idee chiare: “Luca deve andare avanti con le proprie forze. Non sarebbe giusto nei confronti degli altri perché magari chi non è figlio di non può avere l’opportunità? Io non sono stato figlio di nessuno e sono andato avanti. Luca deve capire anche quando sbaglia, deve sbagliare perché solo quando sbagli capisci gli errori dove stanno. Altrimenti se tu prendi una persona che ti porta per mano vuol dire che la vita è facile. Ti piace vincere facile”.

“È una bella iniziativa quella degli ambasciatori della musica napoletana. Il primo è stato attribuito a Gigi D’Alessio in un anno per lui importante con il traguardo dei 30 anni di carriera e lo straordinario concerto di piazza Plebiscito. Un riconoscimento assolutamente meritato”. Così il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine della consegna all’artista napoletano del premio ‘Napoli Città della Musica’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Ottobre 2022 - 18:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie