#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

P&G e WWF inaugurano l’Aula Natura dell’Istituto Comprensivo Statale Parmenide di Ascea



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

P&G e WWF inaugurano l’Aula Natura dell’Istituto Comprensivo Statale Parmenide di Ascea. Promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, con l’obiettivo di educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente.

È questo il leitmotiv del progetto Aule Natura del WWF, sostenuto da Procter & Gamble nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, col quale l’azienda sta realizzando azioni concrete di sostenibilità ambientale e sociale in tutto il Paese. Obiettivo dell’iniziativa è quello di realizzare, entro il 2024, oltre 50 Aule Natura nelle scuole di tutta Italia.

All’incontro di oggi è stata inaugurata un’Aula Natura con più di 180mq, punto centrale della scuola, dove vengono ricreati piccoli ecosistemi come il giardino delle farfalle e il laghetto adatti al riparo di uccelli e insetti. Le piante mediterranee, come lentisco, fillirea, corbezzolo e mirto delimitano lo spazio dell’aula, dove trovano posto anche le erbe aromatiche, la compostiera e le cassette nido, anch’esse protagoniste delle attività didattiche. Ne usufruiranno 140 alunni nell’anno scolastico 2022/23 e 130 alunni nell’anno scolastico 2023/24.


Dopo il benvenuto del Dirigente Scolastico Prof. Luca Mattiocco, sono intervenuti a presentare il progetto Raffaele Lauria, Delegato WWF Italia per la Campania e Lina Morzillo, Settore Educazione WWF Italia.  All’inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Ascea, avv. Pietro D’Angiolillo, l’assessore al bilancio e vicesindaco dott. Stefano Sansone, l’assessore all’istruzione dott.ssa Alessandra Vaccaro, l’ufficio stampa dell’emittente radiotelevisiva SET TV (presentatrice Carmela Santi).

L’Istituto si trova nel Parco Nazionale del Cilento a ridosso del Parco Archeologico dell’Antica Velia, un territorio bellissimo ma anche fragile, situato vicino al mare e finito più volte al centro di scandali legati ai traffici di rifiuti pericolosi. L’aumento di malattie oncologiche è un forte segnale di allarme da tenere monitorato. L’istituzione scolastica, qui più che altrove diventa il punto di riferimento di tutta la comunità educante di Ascea nella difesa e protezione del territorio e di contrasto all’illegalità.

La programmazione scolastica è sempre più attenta ai temi ambientali e vicina al territorio, dai primi progetti sperimentali in natura con l’orto didattico, si pensa roggi agli spazi aperti della Scuola come un’opportunità educativa e formativa, riproponendo un modello di educazione all’aperto presente nell’antica Velia e in Grecia ai tempi della paideia.

“Quella con il WWF è la più importante partnership mai realizzata da P&G in Italia a tema ambientale e si inserisce nel programma più ampio di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, attraverso il quale vogliamo realizzare azioni concrete in Italia nell’ambito della sostenibilità ambientale e sociale – ha spiegato Riccardo Calvi, Direttore Comunicazione di P&G Italia. Siamo entusiasti di regalare agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Parmenide di Ascea un’Aula Natura, un prezioso spazio verde che coinvolge le nuove generazioni su un tema fondamentale quale l’educazione ambientale e la salvaguardia della biodiversità, che riteniamo cruciale per un reale sviluppo sostenibile. L’Aula Natura di Ascea si unisce alle oltre 20 già realizzate in Italia insieme al WWF ed è un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di realizzarne più di 50 entro il 2024”.

“L’adozione di lezioni in ambiente aperto permette di migliorare la qualità dell’apprendimento superando quello che diversi studiosi hanno definito come vero e proprio disturbo da deficit di natura che comporta disattenzione, svogliatezza, noia, oltre ai tradizionali pericoli legati alla sedentarietà – ha detto Maria Antonietta Quadrelli, Responsabile Educazione WWF Italia. Crediamo molto in questo progetto che vede in Procter & Gamble Italia un sostenitore e promotore molto importante, perché riesce ad offrire il contatto con la natura ai più giovani, riqualificando spazi nelle scuole spesso degradati o inutilizzati, proponendo il loro utilizzo educativo per mettere le basi di una vera transizione ecologica e culturale. Questa è un’azione prioritaria per il WWF Italia, come anche dimostrare alle istituzioni comunali e provinciali che si può operare in questo senso”.

IL PROGETTO AULA NATURA

Lanciato dal WWF nel settembre 2020, dopo il primo lockdown, il tradizionale cortile della scuola diventa una piccola oasi di natura, una vera e propria aula all’aperto. L’Aula Natura è uno spazio con pareti fatte da siepi, bordure fiorite, cassoni per gli ortaggi, gabbie per gli insetti ed uno stagno. Una superficie “verde” di minimo 80mq che garantisce il distanziamento ottimale tra i piccoli studenti. Riproduce differenti microhabitat in cui osservare direttamente non solo le diverse forme di esseri viventi, ma anche la relazione che li collega tra di loro e con noi.

Per la scelta delle Aule Natura il WWF ha seguito tra gli altri anche criteri legati a scuole particolarmente bisognose di recuperare spazi all’aperto, ubicate in zone degradate o periferiche. Le Aule Natura godono del patrocinio dell’Associazione Culturale Pediatri (ACP).

A due anni dal lancio del progetto sono state realizzate 22 Aule Natura in tutta Italia, per un totale di 4.500 mq di giardini scolastici riqualificati ((in precedenza abbandonati o in condizioni di degrado). Attualmente sono quasi 11mila i bambini delle scuole primarie che possono utilizzare le aule.

LA PARTNERSHIP WWF – P&G

La collaborazione tra P&G Italia e WWF prevede quattro aree strategiche di intervento: educazione delle nuove generazioni, all’interno della quale P&G sosterrà il WWF nella realizzazione, di oltre 50 Aule Natura entro il 2024; sostegno a progetti di riqualificazione ambientale, tramite il quale P&G insieme al WWF riqualificherà più di un milione di metri quadrati di boschi in Italia sostenendo il progetto ReNature; programmi di educazione ad un uso più consapevole e responsabile dei prodotti a casa e formazione dei manager di domani attraverso percorsi di studio creati insieme all’Istituto Europeo per lo Sviluppo Sostenibile.

P&G
I prodotti P&G sono utilizzati da quasi 5 miliardi di persone al mondo. La Procter & Gamble possiede uno dei più importanti portafogli di marchi di qualità tra i quali: Dash®, Fairy®, Lenor®, Mastro Lindo®, Swiffer®, Viakal®, AZ®, Kukident®, Oral B®, Olaz®, Pantene®, Head&Shoulders®, Gillette®, Venus®, Braun®. P&G opera in 70 paesi nel mondo e in Italia è presente dal 1956. Per maggiori informazioni visita il sito https://it.pg.com e segui gli account Instagram (@proctergambleit), Linkedin (@Procter&GambleItalia), Youtube (@proctergambleit).


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2022 - 17:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE