#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Nel segno di Osimhen: il Napoli sbanca ancora Roma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli sbanca Roma nel segno di Victor Osimhen e vola in vetta al campionato, sempre più solitaria. All’Olimpico gli azzurri passano con il risultato di 1-0: basta un gol di Osimhen all’80′.

Qualche assenza e qualche scelta diversa per il Napoli. Spalletti preferisce Olivera a Mario Rui e schiera ancora Juan Jesus al centro della difesa con Kim e capitan Di Lorenzo sulla destra. A centrocampo Ndombele sostituisce Anguissa, ancora indisponibile, con Lobotka e Zielinski a completare il reparto. In attacco c’è il ritorno di Osimhen dal 1′: sulle fasce ci sono Kvaratskhelia e Lozano.

Assenze pesanti anche per la Roma di Mourinho: oltre a Dybala ed al lungodegente Wijnaldum dà forfait all’ultimo anche Zalewski per una gastroenterite. In porta dunque vediamo Rui Patricio, difesa a tre con i soliti Mancini, Smalling e Ibanez. Esterni di centrocampo sono Karsdorp e Spinazzola. Sulla mediana Camara e Cristante, in attacco Zaniolo e Pellegrini a supporto di Abraham.

Napoli, episodio VAR su Ndombele nel primo tempo

Il Napoli prova subito ad imporre il proprio ritmo alla partita con un pressing alto, la Roma risponde tentando di chiudere le vie di passaggio agli azzurri con lanci lunghi in avanti per colpire in ripartenza. I primi squilli di entrambe le squadre sono deboli: ci provano Zaniolo ed Abraham per i giallorossi, i partenopei rispondono con le conclusioni di Zielinski e Lozano bloccate. In un primo tempo senza occasioni clamorose tutte le emozioni si concentrano nell’episodio VAR del 38′. Ndombele vince un rimpallo in area e cade in un contrasto con Rui Patricio in uscita: l’arbitro Irrati assegna calcio di rigore al Napoli. Grandi proteste dei padroni di casa e il VAR richiama subito il direttore di gara al monitor: il portiere ha infatti toccato leggermente il pallone prima del contatto con il centrocampista azzurro, penalty revocato. Si va a riposo sullo 0-0.

Napoli da subito più pericoloso in avvio di ripresa: Olivera pesca Lozano che calcia forte mirando sotto la traversa, gran riflesso di Rui Patricio che spedisce in corner. Poco dopo chance anche per Kvaratskhelia, che su tocco di Zielinski salta secco Mancini ma schiaccia troppo il sinistro salvato quindi in scivolata da Smalling. Il forcing offensivo degli azzurri prosegue e al 61′ anche Juan Jesus spreca una buona opportunità, svirgolando un buon pallone appoggiato da Osimhen al centro dell’area. Al 70′, in contropiede, l’occasione migliore per il Napoli: assist di Lozano per Osimhen, il nigeriano arriva davanti al portiere e calcia un diagonale che finisce però a lato di poco.

Napoli, il gol vittoria di Osimhen all’80’

Dopo 10′ di falli e nervosismo (ammoniti Olivera, Lobotka e Spalletti per gli azzurri, Ibanez per i giallorossi) arriva il gol che sblocca la gara. Palla in profondità del neo entrato Politano per Osimhen, il nigeriano vince il contrasto con Smalling e con un sinistro al volo fulmina Rui Patricio: è l’1-0 del Napoli all’Olimpico. Gli azzurri amministrano i minuti finali, che scorrono senza particolari pericoli per la porta di Meret, e tornano in vetta solitaria in classifica a +3 sul Milan.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 23 Ottobre 2022 - 22:42


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie