ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Napoli, oggi all’Archivio di Stato mostra e convegno sul clinico Domenico Cotugno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, oggi ad Archivio di Stato mostra e convegno sul clinico Domenico Cotugno. “Domenico Cotugno. Quando nessuno poteva morire a Napoli senza il suo permesso”

E’ rimasto nella memoria collettiva come il non plus ultra dei medici, Domenico Cotugno, nato nel 1736 da una famiglia di contadini di Ruvo di Puglia e che divenne, sin dai primi anni della sua professione nella Capitale del Regno il refugium peccatorum di ammalati di qualsiasi censo. Il suo nome divenne leggenda, rafforzato dal detto popolare, rimasto memorabile nell’immaginario collettivo: “Si Cotugno nun vole, nisciuno a Napoli more”.

In occasione del Bicentenario della sua morte anche l’Archivio di Stato di Napoli (piazzetta del Grande Archivio 5), che è in possesso di numerosi documenti che lo riguardano, intende celebrarlo oggi, martedì 25 ottobre, alle ore 10 con un duplice evento: la mostra “Domenico Cotugno. Quando nessuno poteva morire a Napoli senza il suo permesso”, a cura di Candida Carrino e Marielva Torino, con una messe di documentazione, testimonianza del ruolo fondamentale di Cotugno nella clinica partenopea, tanto da meritare l’appellativo di “Ippocrate napoletano”; il convegno “L’arte galenica da Cotugno ai giorni nostri – Riflessioni e pratiche”, che si allontana dalle celebrazioni per assumere un “approccio pratico”.

Dopo i saluti istituzionali di Michele Papa, Curatore del Museo Anatomico MuSA dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e del Sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Roberto Chieco, seguiranno gli interventi di: Agnese Miro, Direttore del Master universitario di II livello in Galenica magistrale e officinale dell’Università “Federico II” di Napoli, su “La galenica: da rimedio empirico a medicinale personalizzato”; Gennaro Rispoli, Direttore Scientifico del Museo delle Arti Sanitarie (MuSA), su: “Il grande mescolare: la lezione della Farmacia storica degli Incurabili”; Ettore Brunello Florio, docente di Galenica, su: L’arte galenica che si fa scienza; Margaret Scaramella, Garden Designer, su: Il giardino dei semplici e l’arte della cura; Marielva Torino, docente di archeoantropologia, su: Da Cotugno a Folinea, i semplici coltivati in casa”; Wanda Marasco, scrittrice, su: “Torre del Palasciano: quinta dell’anima”. Modererà Candida Carrino, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Ottobre 2022 - 08:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker