Politica Napoli

Napoli a movida per il sindaco Manfredi “serve attività regolata”

Condivid

Napoli. Combinare gli interessi dei residenti, quelli dei giovani e anche dei proprietari e gestori delle attivita’ commerciali e’ l’obiettivo che si prefigge il nuovo regolamento approvato ieri nelle apposite commissioni consiliari e che deve passare in Consiglio comunale.

”Credo che il regolamento verra’ approvato in tempi brevi – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – cosi’ da darci ulteriori strumenti di gestione della normalita’ perche’ noi dobbiamo gestire la movida non come un evento eccezionale e straordinario, ma come un evento normale considerando le problematiche che conosciamo bene ma anche la necessita’ di avere un’attivita’ regolata”.

”E’ stato un anno molto impegnativo perche’ abbiamo trovato una citta’ senza un bilancio, senza soldi, praticamente in dissesto e senza progetti per il Pnrr ma abbiamo svolto un lavoro molto impegnativo e dobbiamo continuare a lavorare sulla vivibilita’ della citta’, sul miglioramento dell’economia e per rafforzare il ruolo di Napoli come grande citta’ italiana ed europea non solo dal punto di vista della reputazione ma anche del peso politico”.

Cosi’ il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a un anno dalle elezioni amministrative il cui esito gli ha consegnato la guida dell’amministrazione comunale. Manfredi ha sottolineato che le azioni messe in campo in questi dodici mesi ”hanno consentito di rimettere in sesto la macchina amministrativa, di avviare i concorsi che si stanno realizzando, di approvare un bilancio con una capacita’ economica che ci consente di iniziare a fare una manutenzione che mancava da anni, di presentare tanti progetti per accedere ai fondi del Pnrr e vincerli portando quindi miliardi di investimenti alla città”.

Manfredi: “Mi scuso per i disagi sui trasporti”

”Ci sono dei disagi e mi scuso, ma le responsabilita’ vengono da lontano. Un intervento sui trasporti richiede risorse, progetti e investimenti. Noi abbiamo trovato le casse vuote, ma sono contento per quello che e’ stato fatto in questo anno ma si deve e si puo’ fare ancora di piu’. La strada e’ ben tracciata”. Ha spiegato Gaetano Manfredi, rispetto ai disagi che sta creando la chiusura per manutenzione della Funicolare di Chiaia e al protrarsi della messa in linea dei nuovi treni della linea 1 della metropolitana.

Rispetto ai treni della metro, il sindaco ha espresso l’auspicio che ”entro ottobre” arrivi il nullaosta da Roma cosi da poter mettere in funzione il primo treno. L’amministrazione con Anm e con le organizzazioni sindacali sta inoltre lavorando al prolungamento degli orari che e’ ”una priorita”’ proprio per ammortizzare la chiusura dell’impianto a fune di Chiaia.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2022 - 21:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51