#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, i Comuni Musicali in Italia: un punto sullo sviluppo di progettualità e politiche di Turismo Musicale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, i Comuni Musicali in Italia: un punto sullo sviluppo di progettualità e politiche di Turismo Musicale. 21 ottobre 2022 a Creman con la partecipazione dei Comuni di Cremona, Brescia, Busseto, Melpignano, Milano, Napoli, Pesaro e Verona.

Dal 18 al 23 ottobre avrà luogo, online e in presenza a Cremona, la seconda edizione di TUM, Festival del Turismo Musicale, un evento inedito e originale nel panorama italiano pensato per mettere in connessione gli operatori della musica e quelli del turismo e per dare l’occasione al grande pubblico di scoprire il patrimonio musicale italiano.

Al centro del Festival, il 21 Ottobre, in collaborazione con il Comune di Cremona e la Camera di Commercio di Cremona avrà luogo il tavolo di lavoro “I Comuni Musicali in Italia”, una giornata di confronto pensata per mettere per la prima volta a sistema le Amministrazioni locali che lavorano e investono sullo sviluppo di progettualità e politiche di Turismo Musicale. L’incontro si svolgerà a porte chiuse nelle sale del Comune di Cremona con la partecipazione delle Dott.ssa Paola Milo, della Dott.ssa Ilaria Casadei e del Dott. Luca Burgazzi per Cremona, del Dott. Marco Obertini e del Dott. Luigi Radassao per Brescia, del Dott. Giancarlo Alviani e della Dott.ssa Milva Furlotti per Busseto, della Dott.ssa Valentina Avantaggiato e della Dott.ssa Elisa De Giorgi per Melpignano, della Dott.ssa Addes Tesfariam Berhane per Milano, del Dott. Domenico Saviano e dell’Avv. Ferdinando Tozzi per Napoli, del Dott. Stefano Murciano per Pesaro e del Dott. Pietro Trincanato per Verona.

L’obiettivo della giornata sarà quello di creare delle connessioni tra i Comuni partecipanti, favorendo lo scambio di buone pratiche. I risultati del confronto saranno poi resi pubblici tramite una conferenza online di restituzione.

Il festival si svilupperà con un viaggio musicale di cinque giornate tra concerti, conferenze di settore, tavoli di lavoro ed itinerari unici per approfondire la conoscenza di uno dei gioielli del patrimonio musicale nazionale e per presentare al pubblico un modo diverso di percepire la musica ed i viaggi legati ad essa. Il tema di quest’edizione è “”, a simboleggiare l’unione delle diverse voci di istituzioni, comunità, operatori di settore, che si riuniranno durante le giornate del Festival, per creare una melodia condivisa rappresentativa del proprio territorio.

Il Festival del Turismo Musicale 2022 è un progetto organizzato da Butik, impresa sociale specializzata nella creazione di progetti di turismo musicale, ed è sostenuto dal Ministero della Cultura tramite il Fondo Unico dello Spettacolo tra i Progetti Speciali 2022 – Sezione Musica, con il sostegno del Comune di Cremona, della Camera di Commercio di Cremona, del Consorzio Liutai Antonio Stradivari e del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2022 - 13:54



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento