#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, Maresca invoca un tavolo col Governo contro il caro prezzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “La commissione si impegna, nell’interesse della città, a supportare l’amministrazione rispetto a qualsiasi iniziativa che sia utile a risolvere quella che è un’emergenza seria, l’aumento dei prezzi, che mette a rischio i fondi del Pnrr”.

Lo ha detto Catello Maresca, presidente della commissione di monitoraggio sul Pnrr al termine della riunione alla quale ha partecipato il Capo di Gabinetto Maria Grazia Falciatore.

“Le gare andate deserte suscitano perplessità e preoccupazioni – ha detto Maresca – rispetto ai tempi di realizzazione degli interventi e agli aumenti dei prezzi, che incidono in maniera determinante soprattutto nel passaggio alla fase esecutiva.Falciatore ha ricordato l’interconnessione stretta dell’Ufficio Pnrr con il gabinetto e la complessità del lavoro svolto dagli uffici che ha consentito di raggiungere grossi risultati, in termini di progetti presentati e di finanziamenti ottenuti.

La questione dell’aumento dei prezzi è ora la principale preoccupazione; per questo sono state presentate richieste di accesso ai fondi ministeriali predisposti, con scadenze diverse, per l’adeguamento prezzi e l’avvio delle opere indifferibili, per un totale di 94 milioni”.

“Resta, però – prosegue la nota – il problema delle tempistiche legate al Pnrr, un treno in corsa, ha detto Falciatore, da cui non è possibile discostarsi, pena la perdita dei finanziamenti; per questo va sollecitato un decreto legge che elimini i vincoli temporali e, contemporaneamente, va affrontato il tema del reperimento di ulteriori risorse per coprire gli aumenti, un’urgenza che non riguarda solo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ma anche altre fonti di finanziamento.

Un ragionamento, ha concluso, che non va fatto solo con il prossimo Governo, ma anche con la Commissione Europea, nella convinzione della difficoltà per lo Stato di reperire fondi sufficienti per tutti i comuni che si trovano nella stessa situazione. Non è possibile, in alternativa, elaborare un piano di riserva, che preveda uno stralcio dei progetti individuando delle priorità di intervento, perché non esiste autonomia rispetto ad una revisione del piano”.

Per Iris Savastano (Forza Italia) e Annamaria Maisto (Azzurri Noi Sud Napoli Viva) va riconosciuto il grande lavoro svolto dagli uffici del Pnrr. È da condividere, ora, la proposta di supportare una richiesta al Governo di provvedimenti che diano certezze rispetto alla possibilità di realizzare almeno in parte i progetti approvati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Ottobre 2022 - 20:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie