#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘In heaven’ vince la prima edizione del Kamaraton Film Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘In heaven’ vince la prima edizione del Kamaraton Film Festival in collaborazione con il Religion Today Film Festival.

Tre giorni, dal 13 al 15 ottobre, fra cinema, musica, dibattiti e, soprattutto, convivialità, in occasione dell’arrivo del Religion Today Festival a Camerota (SA).

All’interno della suggestiva cornice della chiesa di San Nicola, tante le attività svolte dagli organizzatori del festival, insieme alla comunità camerotana, che si è fatta anche giuria per il festival di cinema annesso all’evento, assegnando il premio Kamaraton Film Festival al documentario proveniente dalla Spagna “In Heaven” (diretto da Manuel Gomar), alla presenza di Andrea Morghen, direttore artistico del Religion Today Film Festival, e di Paola Pannicelli, producer e autrice per RAI Fiction, i quali hanno avuto l’importante ruolo di introdurre i partecipanti alla visione delle opere in gara.

Come sempre, ormai da molti anni, questo festival apre lo sguardo ed il cuore. Mi coinvolge personalmente e professionalmente, suscita curiosità e tenerezza per la passione ed il coraggio di autrici, autori, che ci raccontano storie ed avvenimenti straordinari, eppure così legati al desiderio di pace, di condivisione, di cui tanto abbiamo bisogno nella vita di tutti i giorni. Il Religion Today Festival è una carezza ricevuta da una persona che finalmente conosci e riconosci come sorella, amica… vicina”, dichiara Paola Pannicelli.

“Tre giorni intensi di grande cinema e impegno civico. Ho apprezzato il coinvolgimento della comunità di Camerota, che ha partecipato numerosa alle serate ed ha accolto positivamente i film proposti, impegnandosi con grande professionalità e competenza nella scelta del film vincitore del premio Kamaraton. Siamo contenti di aver portato Il Religion Today Film Festival in Cilento per il secondo anno e stiamo già lavorando con don Andrea Sorrentino e Paola Pannicelli per l’edizione del prossimo anno, che prevederà anche una film school dedicata ai ragazzi del territorio”, prosegue Andrea Morghen.

Si aggiudicano secondo e terzo posto, rispettivamente, i documentari “Invisibile Borders” (Samuel Kay Forrest, Gambia) e “The dream of a horse” (Marjan Khosravi, Iran).

Inoltre, oltre al premio Kamaraton, assegnato dalla giuria, si è aggiudicato un premio collaterale, votato dalle classi della scuola secondaria di Camerota, il documentario “Masel Tov Cocktail” (Arkadij Khaet e Mickey Paatzsch, Germania).

Una tre giorni intensa, che apre a nuovi spiragli e nuove collaborazioni, che prenderanno forma già da giugno prossimo, con l’istituzione di una masterclass dedicata a giovani del nord e del sud Italia.

“Si è conclusa la prima edizione del premio Kamaraton, inserita nella manifestazione Religion Today Film Festival. Ospitare questa importante manifestazione è stato per me e per la comunità un grande onore, perché è una manifestazione internazionale che aiuta ciascuno di noi a interrogarsi sulla bellezza del confronto con gli altri, in nome della pace. Voglio ringraziare gli organizzatori, Lia Beltrami, fondatrice del festival e attivista nel mondo per il dialogo interreligioso e per la pace nel mondo, Alberto Beltrami, presidente del Religion Today Film Festival, Andrea Morghen, direttore artistico del festival, Paola Pannicelli di RAI Fiction. Sono stati 3 giorni intensi dove i ragazzi e la giuria si sono interrogati sulla visione delle opere, provenienti da tutto il Mondo, in un confronto diretto con la pace come tema principale. Con Andrea stiamo già pensando a nuovi progetti, fra cui una masterclass dove alunni del nord e del sud potranno vivere insieme una settimana, nel mese di giugno prossimo, per discutere e cimentarsi con i mezzi della cinematografia“, conclude don Andrea Sorrentino, referente locale del Religion Today Film Festival.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Ottobre 2022 - 11:56

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie