ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.8 C
Napoli

I 5 guasti più frequenti in un’auto segnalati sul quadro strumenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi giorno i computer di bordo delle auto sono un equipaggiamento essenziale per l’automobilista, ti permettono di prevenire guasti ed evitare danni alla vettura. Capire quali spie collegano il guasto al componente dell’auto è abbastanza intuitivo. Riportati sui manuali forniti di serie dal costruttore si possono trovare tutte le tipologie di spie segnaletiche presenti sul quadro strumenti. Riportati in quest’articolo troverai elencate le 5 spie di guasti più frequenti che perseguitano tutti gli automobilisti.

Spia motore

Questa spia nei motori di nuova generazione indica l’anomalia del sistema antinquinamento. Solitamente si accende in caso di problemi al filtro antiparticolato o valvole EGR. Il problema potrebbe essere legato a diversi fattori come ad esempio una grossa percentuale di fuliggine o iniettori nelle auto Diesel, mentre nella pompa per le auto a motore benzina. Nei diesel prima di intervenire meccanicamente è consigliata la rigenerazione forzata, non è altro che un’operazione eseguita tramite diagnostica del veicolo e serve per liberare il filtro antiparticolato. Nei motori benzina si interviene meccanicamente.

Spia preriscaldamento

La spia del preriscaldamento è presente solo ed esclusivamente sui motori ad alimentazione diesel. Questa spia ha il compito di segnalare il corretto funzionamento delle candelette di accensione che servono a surriscaldare il combustibile per agevolare la messa in moto della vettura. Solitamente la spia resta accesa per qualche secondo prima dell’accensione. Se la spia rimane fissa invece la centralina segnala l’errore della candeletta bruciata.

Spia pressione gomme

La spia pressione gomme serve per segnalare una bassa pressione o uno pneumatico forato. Girare con le ruote sgonfie o con una gomma bucata fa sì che l’ABS segnali il dislivello alla centralina facendo accendere la spia. Sui veicoli provvisti di valvole TPMS la spia capita molto spesso che un sensore delle valvole si possa scaricare o rompere segnalando la spia fissa sul quadro strumenti.

  • Spia olio motore

La spia dell’olio motore è molto importante, può indicare la mancanza di olio all’interno della coppa e visto che l’olio motore è indispensabile per lubrificare i componenti chiave di un propulsore questa spia è di fondamentale importanza. Una volta accesa è consigliato di arrestare il veicolo. La spia olio motore in alcuni veicoli può essere gialla anziché rossa e lampeggia invece che rimanere fissa, ciò può significare che bisogna effettuare il cambio olio alla vettura.

  • Spia liquido di raffreddamento

In caso di accensione improvvisa della spia rossa del liquido di raffreddamento è necessario arrestare l’auto e fermarsi. Questa spia indica la temperatura del liquido all’interno dell’impianto di raffreddamento, una volta accesa significa che al suo interno il liquido ha raggiunto temperature altissime. In alcune auto di recente fabbricazione invece questa spia la si può trovare in blu, significa che il liquido ha bisogno di essere rabboccato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Ottobre 2022 - 09:14
facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie