Gaeta sequestrate anfore precristiane, due denunce. Operazione congiunta Guardia costiera Napoli e polizia Caserta
Reperti archeologici, anche di epoca precristiana, sono stati sequestrati dalla Guardia Costiera di Napoli e dalla Polizia di Caserta, in collaborazione con i commissariati di Gaeta e Fondi e il Nucleo speciale d'intervento del Comando generale delle Fiamme gialle, nell'ambito di un'indagine congiunta.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Denunciati a piede libero un settantaseienne di Gaeta e sua moglie per detenzione illecita di reperti archeologici. In particolare, durante una serie di perquisizioni domiciliari e informatiche, delegate nell'ambito di un'altra indagine, gli investigatori hanno rinvenuto nell'abitazione di un cittadino di Gaeta, due anfore di particolare interesse storico, una delle quali stimata di epoca precristiana.
I reperti sono stati sequestrati e messi a disposizione dell'autorità giudiziaria.



 
                                    

 
     



Lascia un commento