#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Festa di arte e parole alle Gallerie d’Italia di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Festa di arte e parole alle Gallerie d’Italia di Napoli. Sabato 22 ottobre, diversi i momenti di ‘incontro’ fra artisti e opere.

Realizzare un’unione fra attori, musicisti, danzatori, da un lato, e opere d’arte, dall’altro; un’interazione creativa e dialogica tra diverse figure professionali artistiche e i capolavori raccolti negli spazi dell’edificio storico dell’ex Banco di Napoli, in Via Toledo, nel capoluogo campano, che avverrà sabato prossimo, 22 ottobre.

Come l’affondo poetico – El delantero assassino di Igor Esposito – dedicato a Caravaggio e al suo Martirio di Sant’Orsola, uno squarcio nella vita del Merisi affidato alla voce fantasmatica di Peppino Mazzotta. E’ una delle performances alle quali il pubblico potrà assistere nel singolare evento “Toledo d’Italia. Parole e Musica’, in programma nelle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, manifestazione site specific e multidisciplinare.

Ideato e curato dal regista Francesco Saponaro con la collaborazione artistica del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, il cast unisce artisti di più generazioni come gli attori Fortunato Cerlino, Davide Mazzella, Peppino Mazzotta, Lino Musella, Tonino Taiuti, Ivana Maione e Federica Totaro, la coreografa Susanna Sastro e il danzatore Gioele Barrella, il pianista Mariano Bellopede, il duo vocale Ebbanesis e giovani musicisti del Conservatorio San Pietro a Majella, diretti dai maestri Giuseppe Salime, Eugenio Ottieri, Fabio Menditto, Vincenzo Amabile, Giuseppe Grieco, Luca Signorini, Elio Martusciello.

Promosso da Intesa Sanpaolo e realizzato da Agenzia Teatri in collaborazione con Casa del Contemporaneo, l’evento unisce in una duplice sequenza, alle 11.30 e alle 17, gli interventi performativi degli artisti chiamati a farsi testimoni del loro speciale rapporto con Napoli e testimonial della grande civiltà espressa da una ‘città-mondo’ in epoche diverse.

“A pochi mesi dall’apertura della nuova sede – commenta Antonio Denunzio, vicedirettore delle Gallerie d’Italia-Napoli – apriamo le nostre porte con un evento che, da via Toledo, invita cittadini e turisti ad entrare nel museo per vivere una esperienza unica, una festa delle arti che è anche un omaggio alla città e al talento napoletano”. Da via Toledo una fanfara di fiati condurrà il pubblico alla scalinata dorata dove un pianoforte accompagnerà un assolo di danza contemporanea a moltiplicare in gesto dinamico il plastico tormento muscolare dell’Atlante Farnese che accoglie i visitatori.

“E’ l’inizio – dice Saponaro – di un percorso teso a creare una vibrazione emotiva tra i capolavori delle Gallerie d’Italia e le performances che si muovono tra musica, recitazione e danza contemporanea poste in relazione, e anche in contrasto, con spazi e opere esposte”.

Sono diversi i momenti di ‘incontro’ fra artisti e opere. Come le deflagrazioni della psiche che trasforma la materia in passione feroce e dolente. Busti, disegni, terracotte e bronzi, ardenti come il genio che li ha modellati. Intorno alle sculture le vibranti parole di Wanda Marasco, come lacerti e ferite, si fanno voce d’attore nell’interpretazione di Lino Musella, richiamo all’arte e alla vita dissennata di Vincenzo Gemito, uno degli artisti più rappresentativi ospitati dalle Gallerie d’Italia di Napoli.

O come l’appuntamento lungo lo scalone interno di elegante marmo chiaro dalle linee razionaliste: una posteggia di mandolini e chitarre, come davanti al mare del Golfo, evoca in musica viaggi lontani e feste a mare in una sequenza di mandulinate ‘a Napule.

E, ancora, altro momento: le calde voci delle Ebbanesis, Viviana Cangiano e Serena Pisa, in viaggio tra villanelle, madrigali e canzoni classiche rivisitate secondo canoni armonici moderni, fremono innervando le stanze del primo piano. Il loro canto dialoga con i capolavori della pittura napoletana, dal barocco al vedutismo di fine Ottocento.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Ottobre 2022 - 16:27

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie