#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 08:31
23.3 C
Napoli
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...

De Luca, nuovo attacco alla stampa « La Campania fa notizia solo se ci sono i morti »

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Politica in Campania, nuovo intervento contro la stampa del Governatore della Campania Vincenzo De Luca parlando al Festival delle Città di Ali a Roma : “La Campania fa notizia solo quando abbiamo i rifiuti e i morti in piazza. Oramai si ragiona per titoli di agenzia, nessuno approfondisce niente, nessuno studia niente. Se dovessi dirvi di aver incontrato qualche esponente del mondo della comunicazione che sapeva almeno quali sono le competenze della Regione – attacca – vi direi una cosa falsa. Bande di idioti che parlano solo per un titolo di agenzia. Non li sopporto più. Ho un’età che mi consente di sfogarmi un po’…

E nel suo intervento al Festival delle Citta’ di Ali in corso a Roma ci va duro anche contro i partiti dicendo che non sono correntisti ma tribali.  “Ci sono partiti oggi in Italia che hanno dato vita a sistemi cosi’ chiusi che i congressi non sono correntisti ma tribali”.

E in risposta ad una frase arrivata dal pubblico presente “anche familisti” ha risposto: “Certo c’e’ di tutto, quando si parla di cose familiari bisogna dire chi e’ e che fa questa persona, se ha un’autonomia professionale e ha qualche merito. Bisogna stare attenti perche’ siamo un paese di cialtroni. Nessuno si e’ permesso di dire che Mattarella viene da un familismo: suo padre era stato ministro e suo fratello Presidente della Regione Sicilia ucciso dalla mafia. Bisogna parlare chiaro, il tempo della demagogia deve finire

Vincenzo De Luca : “Se partito diventa somma di bande meglio che muoia”

Per lo Stato e i partiti arrivano crisi quando si formano aree di parassitismo e clientela politica, fino alla chiusura autoreferenziale e non democratica. Se un partito arriva in queste condizioni meglio che muoia. Non abbiate rimpianti se un partito si riduce a una somma di bande e i congressi non servono a niente.

Ci auguriamo  che questa stagione politica si sviluppi non ideologizzando i problemi. Ma sappiamo anche che il risultato elettorale e’ per meta’ merito di chi ha vinto e meta’ demerito di chi ha perso. Vedo alcuni ministri di un partito che conosciamo che da anni distruggono l’area riformista e in queste ore sono protagonisti del congresso”.

De Luca ha parlato chiaramente criticando l’abuso d’atto ufficio “che e’ una – ha detto – delle ignominie dell’Italia. Non si e’ cambiato per la vilta’ politica del Pd in primo luogo, una vergogna, un opportunismo, una subalternita’ alla magistratura per dimenticare l’esperienza di chi e’ in campo per amministrare la pubblica amministrazione. Cosi’ l’Italia e’ un Paese morto.

Se un dirigente pubblico viene considerato colpevole di abuso di atto ufficio c’e’ il suo dimezzamento dello stipendio e il trasferimento a un settore non operativo, cioe’la rovina della vita nell’indifferenza generale. Una cosa vergognosa. Se un dirigente deve assumersi un briciolo di responsabilita’ su questo non lo fara’ mai cosi’ l’amministrazione pubblica fallisce


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 13 Ottobre 2022 - 15:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie