AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 10:44
18.7 C
Napoli

Ancora controlli nella movida di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri, nell'ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Decumani e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli in zona Chiaia, centro storico e al Vomero.

Nel corso dell’attività, gli agenti del Commissariato San Ferdinando, nelle vie Chiaia, dei Mille, Riviera di Chiaia, Partenope, in corso Vittorio Emanuele e nelle piazze dei Martiri, San Pasquale a Chiaia, Trieste e Trento, Vittoria e Ammendola, hanno identificato 47 persone, controllato 27 veicoli e contestato 3 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta.

Inoltre, hanno denunciato 5 persone con precedenti di polizia poiché sorprese nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo e gli hanno, altresì, notificato un ordine di allontanamento; inoltre, uno di essi è stato anche denunciato per inosservanza degli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui è sottoposto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

Ancora, i poliziotti del Commissariato Decumani, nel centro storico, hanno sanzionato il titolare di un bar di via De Marinis per aver somministrato bevande alcoliche ad un minore di età compresa tra i 16 e i 18 anni e il titolare di un altro bar di largo Giusso poiché sprovvisto del nulla osta di impatto acustico.

Infine, i poliziotti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli a San Martino, nelle vie Falcone, Scarlatti e Giordano, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro dove hanno identificato 27 persone, di cui 4 con precedenti di polizia e controllato 3 attività commerciali.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2022 - 12:02 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!