Movida a Napoli
Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Montecalvario e Decumani, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, hanno effettuato controlli ai Quartieri Spagnoli, in centro storico e a borgo Orefici.
Nel corso dell’attività i poliziotti del Commissariato Montecalvario, ai Quartieri Spagnoli, in via Toledo e in piazza Trieste e Trento hanno identificato 49 persone, contestato 11 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta con contestuale rimozione dei veicoli e guida senza casco protettivo.
Ancora, gli operatori del Commissariato Decumani in piazza del Gesù Nuovo, largo Banchi Nuovi, largo Giusso, via Benedetto Croce, piazza San Domenico Maggiore, via dei Tribunali, piazzetta Nilo e via Cisterna dell’Olio hanno identificato 33 persone e controllato 5 esercizi commerciali.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto