Salute

Cicatrici sulla pelle: ecco come evitarle

Condivid

Durante l’estate ci si ritrova, inevitabilmente, a mostrare diverse parti del proprio corpo alcune delle quali possono essere caratterizzate da segni e cicatrici che consideriamo inestetici.
Le cicatrici potremmo considerarle l’eredità di una vecchia caduta o di una vecchia ferita e sulla base della gravità delle stesse, varia anche l’aspetto della cicatrice.

Possiamo infatti avere a che fare con semplici e sottili cicatrici bianche che quasi non si notano, oppure con cicatrici ipertrofiche, magari rosse e in rilievo che ci danno fastidio e ci fanno vergognare.
Ma come evitare cicatrici sulla pelle? È davvero possibile? La risposta è sì, ci sono diversi accorgimenti che possiamo prendere per evitare cicatrici sulla pelle e poterla sfoggiare liberamente ed il primo tra questi è sicuramente connettivina plus cicatrizzante, un alleato che tutti dovrebbero conoscere.
È vero, tutto dipende dal tipo di lesione, per questo abbiamo raccolto per voi i consigli degli esperti per poter evitare cicatrici sulla pelle.

Cosa fare

Se si tratta di piccole ferite, le quali non richiedono particolari accorgimenti medici, allora occorre fare ben poco: mantenere la ferita pulita e ben disinfettata, utilizzare un unguento antibiotico per evitare l’infezione e optare per una copertura in modo da mantenere un certo grado di umidità, ridurre il prurito ed evitare di graffiarsi e riaprire la lesione.


Se, invece, si ha a che fare con una ferita consistente al punto tale da aver richiesto dei punti, evitare cicatrici sulla pelle è difficile, ma vi sono diversi accorgimenti da adottare per ridurle.
Durante il periodo dei punti non c’è molto da fare per evitare cicatrici sulla pelle, bisognerà attendere i 7-14 giorni necessari andando a disinfettare regolarmente la ferita ricordandosi di proteggerla con un cerotto per scongiurare la comparsa di infezioni.
Evitate, in questo periodo, docce e bagni, il caldo (per via della sudorazione) e optate per cerotti lunghi, sottili e sterili.


Una volta tolti i punti proteggere la cicatrice è essenziale, evitate sole (utilizzando una crema 50+), cloro e sabbia, oltre che elastici e indumenti pericolosi.
In caso di prurito moderato non allarmatevi: è segno che la ferita sta guarendo, ma se il prurito è acuto ed associato a bruciore ed arrossamento, allora rivolgetevi ad un medico perché potrebbe trattarsi di un’infezione cutanea.

Interventi estetici

Oltre a tutti gli accorgimenti sopra detti e all’utilizzo di apposite creme cicatrizzanti per evitare cicatrici sulla pelle, vi sono ad oggi diversi interventi estetici per l’eliminazione delle stesse.
Il nostro consiglio rimane quello di optare per i trattamenti con gel, creme e oli che risultano essere i migliori per rapporto qualità/prezzo oltre che per il risultato: la riduzione delle cicatrici è davvero considerevole.
Tuttavia, per le cicatrici più gravi, è possibile ricorrere a trattamenti come la dermoabrasione che consiste nel raschiamento chirurgico e controllato dei primi strati della pelle che, una volta guarita, appare liscia e fresca.
Un’altra soluzione sono le iniezioni di collagene ed altri filler che vanno ad ammorbidire soprattutto le cicatrici ipertrofiche.
Infine, non manca la possibilità di ricorrere alla terapia laser. In ogni caso si tratta di procedure complesse e per questo vi consigliamo di riflettere bene prima di agire.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Ottobre 2022 - 09:22
Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero

Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 10:50

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un'altra vittima illustre nel "caso Bellini": la polemica sull'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli- E' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli, Carmine… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24