"Mi avvisarono delle lunghe attese per pagare i ticket. Andammo a controllare, e in effetti erano completamente fermi i totem, con una parte del personale un po' 'disperso' nella zona. Siamo intervenuti e ora sembra che le lunghe file non ci siano più".
Lo ha detto Antonio D'Amore, direttore generale dell'Ospedale Cardarelli, tornando sul tema evidenziato venerdì dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che aveva chiesto di snellire le lunghe code all'ospedale partenopeo.Potrebbe interessarti
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Napoli, celebrazione della Virgo Fidelis nella basilica di Santa Chiara
Tragedia di San Paolo Belsito, la madre. "Mio figlio deve pagare"
Casavatore, sicurezza, viabilità e controllo del territorio: analisi del comandante Francesco Perrella
"Ora - ha spiegato D'Amore - stiamo presidiando l'area per controllare che tutto funzioni. Gli sportelli diminuiranno con l'avanzare della tecnologia per la prenotazione anche online, tra poco sul nostro portale nuovo. Sono ripartiti anche i totem elettronici, da sette mesi rotti, e abbiamo potenziato lo sportello.
Ma continueremo a sorvegliare l'area. Ora partiamo con un piano per potenziare la prenotazione anche nei singoli padiglioni, mettendo casse automatiche nei diversi edifici dell'ospedale. Nei primi tre-quattro mesi utilizzeremo anche giovani volontari che illustrino il funzionamento delle casse totem, in particolare agli anziani".







Lascia un commento