#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 20:58
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Birre artigianali e street food: arriva la I edizione de ‘La Festa della Birra’ a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Birre artigianali e street food: arriva la I edizione de “La Festa della Birra” a Napoli. Dal 20 al 23 ottobre, shopping e spillatori con tanti artisti nell’ex birrificio Peroni

Il Centro commerciale “La Birreria” di piazza Madonna dell’Arco rende omaggio alla vocazione dei luoghi in cui è sorto e ospita “La festa della Birra”, una rassegna che mette assieme la tradizione birraia bavarese (e non solo) con il meglio dei birrifici artigianali assieme al buon cibo della tradizione napoletana.

Un boccale di birra italiana, tedesca, belga, inglese o americana, per esempio, per accompagnare un’ottima pizza fritta, oppure un classico cuzzetiello con le polpette al ragù o i panini imbottiti con le delizie tipiche della città di Partenope. E poi, non mancheranno nemmeno gli stand con i dolci.

Nell’area concerti e Street food – allestita nel parcheggio, nei pressi dell’ingresso Tina Pica- i visitatori troveranno i migliori food truck della Campania nella guida Street Food 2022 e un grande spillatore con ben quindici stili di birra diversi. Dalle lager alle IPA più particolari, passando per le weiss e le birre trappiste. Un occhio di riguardo anche ai celiaci con la birra senza glutine. La festa continua anche all’interno della Galleria del centro commerciale con altre postazioni birrarie più piccole.

Sul palco tanti interventi musicali e di cabaret. Ecco il calendario degli eventi:

Giovedì 20 Ottobre, alle ore 17, si parte con il concerto funk e soul degli “Ash & Troubles”;

Venerdì 21 Ottobre, dalle ore 20.30, ci sarà un’ospite molto amata dal pubblico: Federica Grasso, di Made in Sud, che presenterà la serata. In scaletta: il concerto di “Rosaria Mallardo Band” e l’esibizione esilarante del duo Sex and the Sud, direttamente anche loro da Made in Sud.

Sabato 22 Ottobre, dalle ore 21, Federica Grasso ritorna sul palco per presentare “Lady Botte & B.S.S. Bottari Sud Sound”, lo show delle botti, tini e falci usati come percussioni che scandiscono ritmi arcaici con accompagnamento di canti tradizionali. Si continua con il comico partenopeo Peppe Iodice (Made in Sud) e ancora i bottari per concludere. I visitatori troveranno anche la postazione di Radio CRC, grazie alla quale la serata verrà trasmessa in diretta radiofonica.

La rassegna chiude domenica 23 Ottobre. A partire dalle ore 18, serata condotta ancora una volta da Federica Grasso, con la musica di Busker Duo, Luca Sorrento, DJ Pieffe e Rosanna Bennardo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Ottobre 2022 - 19:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie