Sport

Atp 250 Napoli al via, ecco l’Arena Tennis: “Valutiamo di tenerla anche per altri eventi”

Condivid

Poco meno di una settimana al via dell’Atp 250 Napoli, torneo di tennis che entrerà nel vivo il prossimo 17 ottobre ma che inizierà già nel weekend del 15-16 con le gare di qualificazione. Nella giornata di oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà nella nuova Arena Tennis, rinnovata con campi in cemento per l’occasione.

“Il torneo Atp di Tennis sul lungomare di Napoli è una grande occasione di sport ad altissimo livello ma anche un’occasione per far vedere le bellezze della nostra città ai tantissimi spettatori che vengono tutte le parti del mondo – dice il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi -. Ci saranno più di 50 paesi collegati, è una grandissima vetrina. Non si vede solo uno sport, ma tutta la bellezza che c’è intorno, quindi questa unione tra manifestazioni sportive di altissimo livello e la bellezza straordinaria dei luoghi e del circuito internazionale televisivo può essere una spinta alla città”.

In merito al futuro dell’Arena Tennis della rotonda Diaz, Manfredi ha aggiunto: “Stiamo valutando la possibilità di tenerla per un po’ per altri eventi musicali e teatrali sul lungomare. E’ una valutazione fatta qualche settimana fa e che adesso dobbiamo confrontare anche con la sovrintendenza e con tutti gli organi deputati. Ma l’idea è ottimizzare l’investimento fatto su una location molto bella. Non vale la pena usare l’arena per una sola settimana. Al momento però non c’è orizzonte temporale su quanto resterà la struttura”.

“Non credo di esagerare a dire che questo è lo scenario più bello del mondo. Faccio fatica a immaginare un altro campo da tennis con questo scenario – aggiunge invece il governatore della Campania Vincenzo De Luca -. Sarà un bellissimo evento sportivo, avremo grandi campioni presenti. Napoli rientra nel circuito dei grandi tornei internazionali e per la Campania intera si tratta di una straordinaria occasione di promozione e di sviluppo turistico ulteriore”.

“Napoli è vetrina – insiste De Lucaintrigante. Partimmo su questo nel 2019 con le Universiadi, su cui c’erano dubbi sulla capacità di Napoli di ospitarle con poco preavviso ma allo scetticismo rispondemmo facendo tutta l’impiantistica sportiva in dieci mesi. E’ stato un evento andato al di là che ha rilanciato la cultura sportiva, facendo piccola impiantistica anche in quartieri popolari, perché lo sport è l’occasione unica per portare i giovani verso eventi in cui socializzano”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2022 - 16:43
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18