#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 12:41
32.4 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...

Atp 250 Napoli al via, ecco l’Arena Tennis: “Valutiamo di tenerla anche per altri eventi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Poco meno di una settimana al via dell’Atp 250 Napoli, torneo di tennis che entrerà nel vivo il prossimo 17 ottobre ma che inizierà già nel weekend del 15-16 con le gare di qualificazione. Nella giornata di oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si terrà nella nuova Arena Tennis, rinnovata con campi in cemento per l’occasione.

“Il torneo Atp di Tennis sul lungomare di Napoli è una grande occasione di sport ad altissimo livello ma anche un’occasione per far vedere le bellezze della nostra città ai tantissimi spettatori che vengono tutte le parti del mondo – dice il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi -. Ci saranno più di 50 paesi collegati, è una grandissima vetrina. Non si vede solo uno sport, ma tutta la bellezza che c’è intorno, quindi questa unione tra manifestazioni sportive di altissimo livello e la bellezza straordinaria dei luoghi e del circuito internazionale televisivo può essere una spinta alla città”.

In merito al futuro dell’Arena Tennis della rotonda Diaz, Manfredi ha aggiunto: “Stiamo valutando la possibilità di tenerla per un po’ per altri eventi musicali e teatrali sul lungomare. E’ una valutazione fatta qualche settimana fa e che adesso dobbiamo confrontare anche con la sovrintendenza e con tutti gli organi deputati. Ma l’idea è ottimizzare l’investimento fatto su una location molto bella. Non vale la pena usare l’arena per una sola settimana. Al momento però non c’è orizzonte temporale su quanto resterà la struttura”.

“Non credo di esagerare a dire che questo è lo scenario più bello del mondo. Faccio fatica a immaginare un altro campo da tennis con questo scenario – aggiunge invece il governatore della Campania Vincenzo De Luca -. Sarà un bellissimo evento sportivo, avremo grandi campioni presenti. Napoli rientra nel circuito dei grandi tornei internazionali e per la Campania intera si tratta di una straordinaria occasione di promozione e di sviluppo turistico ulteriore”.

“Napoli è vetrina – insiste De Lucaintrigante. Partimmo su questo nel 2019 con le Universiadi, su cui c’erano dubbi sulla capacità di Napoli di ospitarle con poco preavviso ma allo scetticismo rispondemmo facendo tutta l’impiantistica sportiva in dieci mesi. E’ stato un evento andato al di là che ha rilanciato la cultura sportiva, facendo piccola impiantistica anche in quartieri popolari, perché lo sport è l’occasione unica per portare i giovani verso eventi in cui socializzano”.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 10 Ottobre 2022 - 16:43

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie