#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Annamaria Torre, serie su Cutolo? Il male vende di più

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Annamaria Torre, serie su Cutolo? Il male vende di più. “Parliamone. C’è un’altra faccia della medaglia”.

Annamaria Torre, figlia di Marcello, il sindaco di Pagani brutalmente ucciso dalla camorra per ordine di Raffaele Cutolo, come la madre e dopo la madre attiva nel portare avanti l’associazione che esiste da 40 anni, intitolata al padre, che sensibilizza ai temi della legalita’ attraverso una presenza costante nelle scuole, all’AGI affida un appello per il regista Giuseppe Tornatore, il cui film ‘Il camorristà è alla base del progetto Titanus Legacy per una serie ispirata alla vita del boss morto di recente.

“Ancora non ho più parole anzi riflettendo ci sono le parole vorrei invitare il Maestro Tornatore che è un grande si’ un grande a conoscere anche il mondo delle vittime innocenti della sua camorra e delle ferite ancora aperte Lei Maestro è un animo sensibile ci venga a conoscere simm’ cose ‘e niente il mio papà vittima innocente con medaglia d’oro all’onor civile è si’ è Marcello Torre Avvocato e Sindaco di Pagani assassinato dalla Nco e non solo mi chiedo perché non si fanno film sulle sue vittime??? La risposta la conosco bene il male vende di più”, aveva già scritto Annamaria Torre sui social.

Leggi anche: Omicidio Sergio Capparelli: c’è un sospettato legato al clan Cutolo

Il film, la serie tv, spiega, “fanno prevalre immagini negative perché affidate a strumenti più pervasivi della nostra pur instancabile attività nelle scuole”. “Io non entro nel merito di un’opera artistica, lungi da me la volontà di esprimere giudizi. Io stimo Tornatore e ne conosco bene la produzione – aggiunge Annamaria Torre – ma mi rivolgo al mondo del cinema e della fiction e a lui, anima sensibile e bella, perché anche le vittime abbiano una voce. Allora gli eroi come mio padre, come Giuseppe Salvia e tanti altri debbono avere solo l’oblio e sono morti invano?”.

Il libro da cui il regista ha attinto per la sceneggiatura del film, osserva la donna, “è grandissimo, ed è stato scritto da un giornalista, Gio’ Marrazzo, che con Sandro Ruotolo e Michele Santoro è stato un pioniere nella lotta alla criminalità organizzata attraverso una sensibilizzazione della gente”.

Ma da ‘Gomorra’ in poi, “la gente vede solo l’enfatizzazione del mito negativo, e non l’altra faccia di una medaglia pesante. Io, come figlia, mi sento di dire ‘fermiamoci e parliamone'”. “Fare menoria è difficile, così è una lotta impari”, chiosa Annamaria Torre.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Ottobre 2022 - 16:55


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie