Cronaca Napoli

Al Vomero sabato infernale stretto nella morsa del traffico

Condivid

Un sabato infernale quello di ieri al Vomero, quartiere stretto nella morsa del traffico veicolare.

Un serpente di lamiere che si è snodato per tutta la mattinata tra piazza degli Artisti e piazza Vanvitelli, ma anche lungo via De Mura e via Carelli come su via Stanzione e via Cimarosa. Al centro delle polemiche, che impazzano sui social, l’attuale dispositivo di traffico ma anche la chiusura della funicolare di Chiaia.

Chiusura che dal 1° ottobre scorso ha appiedato 15mila persone che ogni giorno utilizzavano l’importante impianto a fune, la maggior parte delle quali, a ragione dell’insufficienza dei mezzi sostitutivi predisposti, sono costretti a utilizzare mezzi propri, peggiorando una viabilità che manifestava una situazione già difficile, con ripercussioni negative sul traffico, e quindi anche sull’inquinamento ambientale, che si possono osservare quotidianamente, raggiungendo l’apice nel fine settimana.

“Tra l’altro – denuncia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero – il dedalo di viuzze, peraltro limitrofo a un’area mercatale all’aperto, che si diparte da piazza degli Artisti per raggiungere la zona dello stadio Collana e di via Cilea è del tutto insufficiente a smaltire i notevoli flussi di autoveicoli presenti.

Le conseguenze si osservano immediatamente con l’intasamento di via Tino di Camaino e, subito dopo, con il blocco di piazza Medaglie d’Oro e delle numerose arterie che s’immettono in quest’ultima piazza.

Peraltro i pochi vigili urbani in servizio per strada sono del tutto insufficienti rispetto alla mole di autovetture in circolazione – sottolinea Capodanno -. Notoriamente lo shopping al Vomero richiama, nel fine settimana, migliaia di persone, la maggior parte delle quali raggiungono il quartiere con le proprie autovetture, parcheggiando dove è possibile, sovente in seconda e terza fila, vista la mancanza di aree pubbliche per il parcheggio, andando ancor più a congestionare la già caotica situazione “.

Vomero nel caos: vigili assenti e traffico impazzito

“ Delle due l’una – osserva Capodanno -. O si potenzia, anche con una migliore organizzazione del servizio, l’organico della locale sezione dei caschi bianchi, in particolare nella giornata di sabato, garantendo in tutti i punti nevralgici una presenza permanente o si rivede l’attuale dispositivo di traffico, rivelatosi del tutto insufficiente a risolvere i problemi di viabilità.

Specialmente per la mancanza di parcheggi pubblici a disposizione dei non residenti ma anche per la chiusura di alcune arterie fondamentali, come appunto via Luca Giordano e via Scarlatti, che, in verità, di pedonale conservano ben poco, visto che gli autoveicoli transitano e parcheggiano a tutte le ore del giorno e che buona parte di dette strade è perennemente occupata da dehors, ombrelloni, tavoli e sedie, la qual cosa costringe i passanti a delle vere e proprie gimcane, col rischio ulteriore di essere travolti da monopattini e bici elettriche che viaggiano a velocità sostenute “.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, funicolare di Chiaia chiusa. Il flop della navetta NC

Sulla difficile quanto inaccettabile situazione del traffico al Vomero Capodanno chiede l’intervento immediato degli uffici dell’amministrazione comunale competenti prima che la situazione possa ulteriormente peggiorare con l’approssimarsi del periodo natalizio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Ottobre 2022 - 11:16
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana

Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 17:23

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20