#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Affabulazione, gli appuntamenti dal 10 al 16 ottobre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Affabulazione, gli appuntamenti dal 10 al 16 ottobre. “Libri che mi hanno rovinato la vita” – racconti di Daria Bignardi, musiche di Flo

Nell’ambito di “Affabulazione”, progetto sostenuto dal Comune di Napoli con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, giovedì 13 ottobre, alle 21.00, al Teatro Nest, appuntamento con “Libri che mi hanno rovinato la vita”, un racconto di Daria Bignardi con le canzoni di Flo, nell’ambito della rassegna “EST! Il festival delle arti e dello spettacolo di Napoli Est”, a cura di NEST – Napoli Est Teatro con Sciara Progetti.

Per informazioni e prenotazioni: infofestivalest@gmail.com – 08179588130 -3518403690 (solo WhatsApp).

Il progetto “Teatro in movimento” a cura del Teatro stabile d’innovazione Galleria Toledo propone dal 10 al 12 ottobre, alle 9.00 e alle 10.30, lo spettacolo “La congiura: Giulio Cesare”. Regia di Laura Angiulli. Con Paolo Aguzzi, Stefano Jotti, Bruno Tramice, Antonio Marfella e Andrea Palladino. Gli spettacoli sono riservati agli studenti degli istituti superiori della VI Municipalità.

Per la rassegna “Area Nord in Festival. Confini aperti”, a cura di Teatri Associati di Napoli con Area Live, in programma, sabato 15 ottobre, alle 20.00, al Teatro Chikù, in Viale della Resistenza Comparto 12, Saga Salsa, una produzione di Qui e Ora Residenza Teatrale, con Francesca Albanese, Silvia Baldini, Laura Valli. Regia di Aldo Cassano. Drammaturgia di Silvia Baldini. Domenica 16 ottobre alle 18.00 nel Tendone da Circo Teatro Area Nord/Polifunzionale Lotto 14/B, Via Nuova dietro la vigna 20, la Compagnia Teatro nelle Foglie è in scena con “La Dolce Follia, Circo contemporaneo per tutte le generazioni”, di e con Marta Finazzi e Nicolas Benincasa.
.
La rassegna “La capsula del tempo”, a cura dell’associazione Mestieri del Palco con le associazioni Baracca dei Buffoni e ArtGarage, propone sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle 19.00 a mezzanotte, “Misteri e leggende: l’ora d’aria” con Mauro Palumbo, Giulia Menna e Pietro Tammaro, Compagnia Le Streghe del Palco. Appuntamento nel Parco Storico dell’Edenlandia, in viale John Fitzgerald Kennedy 76. Per informazioni e prenotazioni: info.lacapsuladeltempo@gmail.com.

Per la rassegna “Contemporary Speech”, a cura dell’associazione Progetto Sonora, in programma, domenica 16 ottobre, alle 19.00, il concerto “Panamericana” al Teatro dei Piccoli in via Antoniotto Usodimare 200. In palcoscenico Oscar Bellomo (chitarre), GianVito Pulzone (chitarre) e Gabriele Mirabassi (clarinetto). Per informazioni: info@progettosonora.it – 3318313993 (solo WhatsApp). Prenotazioni via eventbrite.it.

Sabato 14 ottobre, alle 19.00, la rassegna “La città che ricomincia”, a cura di Teatro Tram e Teatro dell’Osso, propone lo spettacolo “Pasolini Napoli Decameron”, negli spazi della Biblioteca Giustino Fortunato, Piazza Giovanni XXIII. Con Nello Provenzano, Angela Bertamino, Domenico Tufano, Miriam Della Corte. Regia di Mirko Di Martino Per informazioni e prenotazioni: tram.biglietteria@gmail.com – 3421785930 (solo WhatsApp).

L’Associazione Napoli Capitale Europea della Musica (A.N.C.E.M.) con l’Accademia di Santa Sofia per il progetto “Scampia – Il progresso attraverso la cultura” propone domenica 16 ottobre, alle 19.00, presso l’Auditorium dell’Istituto Galileo Ferraris in via Antonio Labriola, Lotto 2G, Il Magico Mondo dell’Operetta, con Leslie Visco e Eufemia Tufano (cantante), Francesco Pareti (pianista) e Mariarosaria Passante (presentatrice). Per informazioni e prenotazioni: ancem-napoli@libero.it.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2022 - 10:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento