AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 21:02
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 21:02
20.3 C
Napoli

A Sessa Aurunca smantellata piazza di spaccio: 12 arresti. Il video

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca, nelle province di Caserta, Napoli, Alessandria e Varese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 persone (8 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 2 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria).

Sono tutte gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.I provvedimenti arrivano al termine di una attività investigativa supportata da intercettazioni telefoniche, ambientali, videoriprese e servizi dinamici, rese particolarmente difficoltose dall’utilizzo di distorsori vocali, iniziata nel dicembre 2018 dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Norm della Compagnia di Sessa Aurunca, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli.

Le investigazioni hanno consentito di disarticolare un’associazione dedita al narcotraffico operante prevalentemente nei territori dei Comuni di Sessa Aurunca e Mondragone (CE), di individuarne i vertici e definirne compiti e funzioni.

 Utilizzavano microtelefoni dedicati per le conversazioni

Il sodalizio era caratterizzato da una complessa organizzazione favorita dall’utilizzo di micro-telefoni dedicati, di utenze fittiziamente intestate a extracomunitari, di veicoli di una società di noleggio gestita per conto dell’organizzazione e da abitazioni predisposte per il confezionamento dello stupefacente da immettere in commercio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Nera

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finte nozze arrestata anche fidanzata del calciatore preso con 20 chili di eroina

Si è accertato come i vertici dell’associazione, con violenze e minacce, hanno costretto alcuni assuntori ad acquistare lo stupefacente esclusivamente dal sodalizio. Sono stati eseguiti numerosi riscontri, arresti in flagranza, denunce in stato di libertà di accoliti e documentati oltre duemila episodi di spaccio al dettaglio, identificati assuntori segnalati all’Autorità amministrativa e sequestrate oltre cinquecento dosi di stupefacente del tipo cocaina, crack, hashish e marijuana nonché danaro provento dell’illecita attività.

Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2022 - 08:35 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti