Dal mese di ottobre termosifoni accesi per un'ora in meno e riduzione di un grado. Lo prevede, secondo quanto riferito da fonti ministeriali, il piano di risparmio sul gas illustrato oggi in Consiglio dei ministri dal ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. A quanto si apprende, per avere indicazioni piu' precise, si attende la riunione del Consiglio europeo del prossimo 9 settembre.
Inoltre, sempre secondo fonti ministeriali, il nuovo decreto contro il caro bollette potrebbe approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri la prossima settimana.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
E', a quanto si apprende, una delle ipotesi allo studio del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che sta predisponendo il piano di risparmio energetico a fronte di razionamenti di forniture di gas e per contenere i consumi. In questo caso si tratterebbe di un suggerimento che verrebbe dato ai cittadini.







Lascia un commento