Castel Volturno. Nei giorni scorsi da un nido presso il lido “La Favorita” erano emerse quaranta tartarughine Caretta caretta, le operazioni di monitoraggio erano poi state interrotte per la bomba d’acqua che aveva colpito tutto il litorale casertano.
Passato il temporale grande è stata la sorpresa dei ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn e dei volontari coinvolti nel monitoraggio dell’evento quando all’interno dello stesso nido hanno scoperto altre quattordici tartarughine ancora vive malgrado l’acqua vi fosse penetrata copiosa.
Super tartarughine decisamente resilienti, che sono state rilasciate la sera stessa in mare, dove è finalmente iniziata, davanti agli occhi dei volontari di Enpa Salerno, Domizia, Lipu Caserta e di altre associazioni coinvolte la loro straordinaria avventura in mare aperto. Tra l’altro quest’evento straordinario è stato l’ultimo atto relativo a cinque nidi deposti sul litorale casertano dalle Caretta caretta in quest’estate 2022 che volge al termine, che vogliamo leggere come segno di buon augurio per le “nostre” tartarughe marine.
Link Anton Dohrn: https://www.szn.it/index.php/it/
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto