Superbonus 110, player chiedono video dei lavori in corso, protesta degli ingegneri campani: per i professionisti è richiesta offensiva
In una nota diffusa dai cinque ordini professionali degli Ingegneri della Campania, a firma dei rispettivi presidenti - Giovanni Acerra (Avellino), Ivan Verlingieri (Benevento), Carlo Raucci (Caserta), Edoardo Cosenza (Napoli) e Raffaele Taratera (Salerno) - si stigmatizza la richiesta, da parte dei maggiori cosiddetti ‘player’, di preparare dei video a testimonianza della veridicità delle attività lavorative eseguite nell'ambito del superbonus.
Questo il testo del documento.Potrebbe interessarti
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Caso Sangiuliano, perquisita la sede di Anteprima24: indagato giornalista
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Tale richiesta nasconde in sé un'ignoranza normativa ed un totale disprezzo della categoria che denigra il titolo della professione ai limiti della legalità. Si ricorda che l'iscrizione all'albo professionale è un obbligo di legge per l'esercizio della professione, previsto anche nella nostra Costituzione all'art.33, di cui gli Ordini professionali rappresentano l'ente di prossimità garante del corretto operato degli iscritti a tutela della società.
La dimostrazione con un video del proprio operato svilisce la figura stessa del professionista che è alla stregua di un mero esecutore privo di alcuna autorità come invece la sua etica, deontologia e professionalità gli impone. Pur comprendendo quindi le preoccupazioni degli enti coinvolti nel processo di rendicontazione, riteniamo che la procedura adottata sia inappropriata e lesiva per la figura del professionista e pertanto esprimiamo totale contrarietà a questo ulteriore onere che non garantisce alcuna sicurezza aggiuntiva alle procedure già ampiamente garantiste, ma mina solo la credibilità di un’intera classe di professionisti. Condividiamo la posizione della Rete delle Professioni Tecniche.
Con l'aiuto di tutti i nostri iscritti, sempre attenti alle novità che si susseguono in campo normativo, continueremo a monitorare la situazione a salvaguardia della tutela dell'esercizio della professione dei nostri prestigiosi Ordini professionali’.



 
                                    

 
     



Lascia un commento