Soldi per lavori mai fatti, restituiti a 7 lavoratori Lsu indagati i beni sequestrati
Sono stati restituiti a 7 lavoratori Lsu indagati i beni sequestrati dopo l’inchiesta della Procura di Napoli Nord. Sono stati dissequestrati i 42mila euro requisiti dalla Procura di Napoli Nord nell’ambito del provvedimento firmato dal gip Iaselli.
Gli indagati furono coinvolti nell’inchiesta sulla truffa degli Lsu del Comune di Casal di Principe pagati per lavori mai svolti.Potrebbe interessarti
Chiuso un bar a Castel Volturno: sospensione per ordine pubblico dopo segnalazioni dei residenti
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
L’attività investigativa diretta dalla Procura di Napoli Nord ha interessato la gestione dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU) da parte di alcuni appartenenti all’Amministrazione Comunale, di cui si ipotizza una responsabilità nell’anomala programmazione e registrazione del servizio e nelle illecite retribuzioni corrisposte a costoro.
Nel corso dell’indagine, si e appurato che l’Amministrazione ha erogato in modo illegittimo somme di denaro per ore di lavoro mai prestate, che venivano comunicate dagli stessi lavoratori ai loro referenti senza un effettivo controllo sia della presenza che delle prestazioni rese. Gli operai venivano altresì impiegati senza la prevista pianificazione delle attività.






Lascia un commento