#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 18:47
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

A Settembre al borgo ‘Un nuovo sguardo’, concorso fotografico per architetti e ingegneri e studenti della Vanvitelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Settembre al borgo ‘Un nuovo sguardo’, concorso fotografico per architetti e ingegneri e studenti della Vanvitelli

Si chiama ‘Un nuovo sguardo’ il concorso fotografico rivolto agli studenti universitari promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Caserta, presieduto dall’ingegnere Carlo Raucci e quello degli Architetti, presieduto da Raffaele Cecoro in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’.

L’iniziativa sarà presentata domenica 11 settembre (19,30) nell’ambito della rassegna ‘Un borgo di libri’ inserita nel festival di Settembre al Borgo a Casertavecchia. Location dell’incontro sarà la Chiesa dell’Annunziata.

Il Concorso fotografico, a partecipazione gratuita e aperto agli iscritti dei due ordini professionali, ai docenti e agli studenti iscritti dei corsi di laurea dei due Dipartimenti di UniCampania, è nato con gli obiettivi di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e industriale del territorio casertano grazie a uno “sguardo nuovo” dei partecipanti e favorire relazioni e sinergie tra mondo ordinistico e accademico. All’incontro, moderato da Luigi Ferraiuolo, parteciperanno, oltre al sindaco Carlo Marino, il presidente dell’ordine degli ingegneri di Caserta, Carlo Raucci; il consigliere dello stesso ordine Tiziana Petrillo; il presidente degli architetti, Raffaele Cecoro ed i docenti Alessandro Mandolini, Direttore Dipartimento Ingegneria UniCampania; Ornella Zerlenga, Direttore Dipartimento Architettura UniCampania e Renato Pelella, webmaster dell’ordine degli ingegneri.

L’invito degli organizzatori, rivolto ai partecipanti, è quello di raccontare, con il loro sguardo, il territorio della provincia di Caserta ricca di uno straordinario patrimonio culturale e naturale e di una importante “storia industriale”: aspetti ancora poco conosciuti e spesso poco valorizzati.

Nell’occasione, lo strumento fotografico sarà l’occasione per tornare a meravigliarsi delle bellezze del territorio e a meravigliare soprattutto in un periodo storico come quello attuale. Il bando e il regolamento del concorso sono pubblicati sui siti web degli enti organizzatori.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Settembre 2022 - 11:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie