Cultura

Salvatore Buonomo è il nuovo Soprintendente di Napoli

Condivid

Salvatore Buonomo è il nuovo Soprintendente di Napoli. “Scala priorità, ma anche creatività con privati e art bonus”.

Si è insediato il nuovo Soprintendente ABAP (Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) per il Comune di Napoli: è l’ architetto Salvatore Buonomo già direttore del Segretariato Regionale per la Campania.

Il simbolico passaggio di consegne con Luigi La Rocca (che dallo scorso luglio è Direttore Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Soprintendente Speciale per il Pnrr) è avvenuto nelle Salette pompeiane del Palazzo Reale di Napoli con la presentazione del secondo cantiere di restauro aperto al pubblico del ciclo “Incontro-Intorno al restauro”.

Nel suo saluto Buonomo ha sottolineato “l’importanza di promuovere l’intesa istituzionale con le università, come in questo caso con studenti che accompagnano al restauro. Oggi raccolgo i frutti di questo progetto e il suo successo, merito di chi mi ha preceduto, dei funzionari, delle università”.

Suor Orsola Benincasa e L’Orientale sono i partner del cantiere con statue provenienti dall’area delle Terme di Agnano.

“Napoli ha un patrimonio infinito – ha detto Buonomo a margine – Dovremmo avere la forza di tentare di individuare una scala di priorità, che inevitabilmente passa dalle risorse economiche. Spesso può servire la creatività. L’art bonus è una possibilità, bisogna sostenere i privati, una grande fetta del patrimonio è affidata a loro e anche degli istituti religiosi. Dobbiamo accompagnare i vari soggetti”. Entrato negli uffici appena ieri, tra i temi l’attualità trova Castel dell’Ovo, chiuso anche nei giorni scorsi per caduta pietre.

“E’ importante una buona comunicazione: il Comune sta lavorando a un progetto da 8 milioni di euro, si è attivato con gli interventi”. Punta sul dialogo con la città: “Bisogna spiegare quello che fa l’amministrazione, le difficoltà, i processi decisionali, come si investono le risorse, perché ci possa comprendere, sostenere. Ricordiamo che è l’utenza il destinatario del nostro lavoro. Le critiche vanno ascoltate anche per migliorarsi. Ogni valutazione sarà considerata per l’aspetto costruttivo e favorevole.”


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2022 - 16:22
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi e ustioni sul corpo, medici in aula

CASERTA – Era già morta quando i medici del 118 sono entrati nella stanza. Aurora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:45

Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”

NAPOLI – “I Campi Flegrei sono un’emergenza nazionale.” È un appello chiaro e senza giri… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:35

Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto: disagi in tutta la città

NAPOLI – La metropolitana di Napoli si è fermata. Un guasto tecnico, improvviso e ancora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:25

Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi reggenti del clan

Caivano – Una lista con nomi e cognomi, tramandata da un clan all’altro, come fosse… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 11:06

Vico Equense, arrestato pusher 19enne

Vico Equense – I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno arrestato questa mattina un 19enne… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:39

Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Napoli – Un colpo mirato alla camorra nel Nord Napoli è stato inferto stamane dai… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:23