Cultura

PROCIDA 2022 – ‘Restart from the Future’ il quinto mockumentary del ciclo ‘Ventidue’ sui progetti di comunità della Capitale Italiana della Cultura

Condivid

PROCIDA 2022 – “Restart from the Future” il quinto mockumentary del ciclo “Ventidue” sui progetti di comunità della Capitale Italiana della Cultura

Prossima pubblicazione giovedì 22 settembre, ore 20:22

Ripensare la città a partire dai bambini, dalle loro visioni, dai loro desideri. Urbanistica come elemento innato della nostra percezione del Bello. Del Bello salvifico. È la linea sottile e luminosa lungo la quale cammina il progetto “Restart from the Future”, protagonista del quinto mockumentary del ciclo “Ventidue”, il racconto collettivo a cura di Nuvola TV e Procida TV dedicato alle proposte culturali e sociali nate dal basso, promosse dal Comune di Procida e inserite nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Girato nei locali della discoteca isolana 404 Not Found, il documentario di narrazione verrà diffuso in rete giovedì 22 settembre alle ore 20:22 sul canale youtube della televisione locale (@procidatv). Le successive pubblicazioni proseguiranno fino alla fine dell’anno, con cadenza fissa, il giorno 22 di ogni mese.

Si ispira e muove i passi all’omonimo progetto ideato dalla Farm Cultural Park, il centro culturale fondato nel 2010 a Favara (Agrigento), per trasformare la città in via di spopolamento attraverso interventi di recupero urbano e iniziative culturali ed economiche, in grado di coinvolgere i cittadini di ogni età e provenienza – immigrati compresi – e di generare l’indotto iniziale necessario, per attirare artisti e urbanisti da tutto il mondo e a far tornare a casa i giovani, emigrati altrove. Energie rinnovabili, nuove forme architettoniche e umane, riscoperta del passato miceneo, recupero di luoghi “bullizzati” dalla cementificazione e dall’abbandono sono solo alcuni dei temi sviluppati dai bambini e dai ragazzi dell’isola insieme ai progettisti Mario Cucinella e Marco Imperadori – ricercatore del Politecnico di Milano – agli studi OFL Architecture e LAPS Architecture, al collettivo Analogique e al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, diretto da Maurizio Carta.

A dar voce ai protagonisti di questa esperienza, nei panni di un padre conquistato dalle idee dei propri figli, è Marco Landola 39 anni, procidano, laureato in Sociologia della Comunicazione e dei Media, con una tesi sulla lingua napoletana nel teatro e attore professionista che ha mosso i suoi primi passi artistici nelle filodrammatiche dell’isola. «Mi è piaciuto il testo e condivido le finalità del progetto» dice Marco che l’11 ottobre debutterà al Teatro Quirino di Roma con lo spettacolo “Il caso Tandoy” diretto da Michele Guardì, con Gianluca Guidi. La tournée proseguirà dal 19 ottobre al 13 novembre in Sicilia.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 10:57

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54