#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:13
23.8 C
Napoli

PROCIDA 2022 – ‘Restart from the Future’ il quinto mockumentary del ciclo ‘Ventidue’ sui progetti di comunità della Capitale Italiana della Cultura



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

PROCIDA 2022 – “Restart from the Future” il quinto mockumentary del ciclo “Ventidue” sui progetti di comunità della Capitale Italiana della Cultura

Prossima pubblicazione giovedì 22 settembre, ore 20:22

Ripensare la città a partire dai bambini, dalle loro visioni, dai loro desideri. Urbanistica come elemento innato della nostra percezione del Bello. Del Bello salvifico. È la linea sottile e luminosa lungo la quale cammina il progetto “Restart from the Future”, protagonista del quinto mockumentary del ciclo “Ventidue”, il racconto collettivo a cura di Nuvola TV e Procida TV dedicato alle proposte culturali e sociali nate dal basso, promosse dal Comune di Procida e inserite nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Girato nei locali della discoteca isolana 404 Not Found, il documentario di narrazione verrà diffuso in rete giovedì 22 settembre alle ore 20:22 sul canale youtube della televisione locale (@procidatv). Le successive pubblicazioni proseguiranno fino alla fine dell’anno, con cadenza fissa, il giorno 22 di ogni mese.


Si ispira e muove i passi all’omonimo progetto ideato dalla Farm Cultural Park, il centro culturale fondato nel 2010 a Favara (Agrigento), per trasformare la città in via di spopolamento attraverso interventi di recupero urbano e iniziative culturali ed economiche, in grado di coinvolgere i cittadini di ogni età e provenienza – immigrati compresi – e di generare l’indotto iniziale necessario, per attirare artisti e urbanisti da tutto il mondo e a far tornare a casa i giovani, emigrati altrove. Energie rinnovabili, nuove forme architettoniche e umane, riscoperta del passato miceneo, recupero di luoghi “bullizzati” dalla cementificazione e dall’abbandono sono solo alcuni dei temi sviluppati dai bambini e dai ragazzi dell’isola insieme ai progettisti Mario Cucinella e Marco Imperadori – ricercatore del Politecnico di Milano – agli studi OFL Architecture e LAPS Architecture, al collettivo Analogique e al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, diretto da Maurizio Carta.

A dar voce ai protagonisti di questa esperienza, nei panni di un padre conquistato dalle idee dei propri figli, è Marco Landola 39 anni, procidano, laureato in Sociologia della Comunicazione e dei Media, con una tesi sulla lingua napoletana nel teatro e attore professionista che ha mosso i suoi primi passi artistici nelle filodrammatiche dell’isola. «Mi è piaciuto il testo e condivido le finalità del progetto» dice Marco che l’11 ottobre debutterà al Teatro Quirino di Roma con lo spettacolo “Il caso Tandoy” diretto da Michele Guardì, con Gianluca Guidi. La tournée proseguirà dal 19 ottobre al 13 novembre in Sicilia.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 10:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE