Open Air al Teatro dei Piccoli di Napoli: sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 ore 11.30 e 17 alla Mostra d’Oltremare.
Suoni dalla natura, strumenti musicali di antica e moderna tradizione, ritornelli coinvolgenti scandiscono il ritmo degli eventi in programma, sabato 17 e domenica 18 settembre (inizio attività ore 10.30 e ore 16) per OPEN AIR / Autunno 2022 nella pineta attrezzata del Teatro dei Piccoli di Napoli. La rassegna all’aria aperta, per tutta la famiglia, è organizzata dalle società residenti Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d'intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d'Oltremare, nell’ambito del progetto “Campania è” promosso da AGIS e Regione Campania.
Sabato 17 settembre ore 11.Potrebbe interessarti
Il viaggio del papà con Maurizio Casagrande: naufraghi su un'isola di plastica per ritrovarsi
Al Teatro Totò debutta “Nati 80”: amori, sogni e disillusioni di una generazione fragile
Gianfranco Gallo al New Teatro Troisi con "Ti ho sposato per ignoranza"
Al Teatro Bracco “Senza Ipocrisia”, l’omaggio a una dea di Napoli, Angela Luce
Domenica 18 settembre si apre, alle ore 11.30, con il concerto interattivo per l’infanzia a cura di Progetto Sonora per i più piccoli e le loro famiglie PICCOLA MUSICA con la distribuzione di piccole percussioni Orff il pubblico potrà accompagnare alcune fasi della performance dei musicisti dell’Ensemble sperimentando la gioia dell’interazione nel contatto con la musica dal vivo. Sempre domenica 18 settembre, alle ore 17 (con laboratorio associato dalle ore 16), l’appuntamento è con i burattini in baracca di Antonello Furmiglieri di Casa del Contemporaneo per PULCINELLA CHE PASSIONE: il personaggio partenopeo più famoso di sempre alle prese con un Oste, un Brigadiere e perfino un Orco...tutto per riconquistare l’amore di Palummella. Il tutto accompagnato dalla selezione musicale a cura di Riccardo Cominotto e anticipato da un laboratorio di manipolazione a tema.
Gli eventi di AUTUNNO OPEN AIR proseguono fino alla fine ottobre. In caso di maltempo gli eventi saranno spostati all'interno del teatro. La prenotazione è obbligatoria a 3270795871 o 3333542754 (anche whatsapp) e info@teatrodeipiccoli.it. INFO 08118903126. Il biglietto costa 8 euro (unico spettacolo + laboratorio) con possibilità di Card a 5 o 10 ingressi. Il programma completo su www.teatrodeipiccoli.it e pagina fb @teatrodeipiccoli.







Lascia un commento