#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 09:44
18.2 C
Napoli
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...

Open Air al Teatro dei Piccoli di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Open Air al Teatro dei Piccoli di Napoli: sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 ore 11.30 e 17 alla Mostra d’Oltremare.

Suoni dalla natura, strumenti musicali di antica e moderna tradizione, ritornelli coinvolgenti scandiscono il ritmo degli eventi in programma, sabato 17 e domenica 18 settembre (inizio attività ore 10.30 e ore 16) per OPEN AIR / Autunno 2022 nella pineta attrezzata del Teatro dei Piccoli di Napoli. La rassegna all’aria aperta, per tutta la famiglia, è organizzata dalle società residenti Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora, realizzata d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, nell’ambito del progetto “Campania è” promosso da AGIS e Regione Campania.

Sabato 17 settembre ore 11.30 si comincia con “IL POPOLO DEL BOSCO” lo spettacolo di Giovanna Facciolo de I Teatrini che coinvolgerà attivamente i bambini in un’interazione narrativa continua con i vari personaggi ispirati alle favole, ai miti e alle leggende popolari legate al bosco, ai suoi suoni e ai suoi abitanti. In scena Monica Costigliola, Renata Wrobel e Alessandro Esposito; le maschere, le figure e i costumi sono di Bruno Leone e Rosellina Leone. Nel pomeriggio sempre di sabato alle ore 17 arriva la compagnia Nata Teatro che presenta “I 4 MUSICANTI DI BREMA. La vera leggenda del Rock ‘n’ Roll ” di e con Livio Valenti, per la regia di Andrea Vitali. In scena una rilettura del classico della letteratura in cui i quattro animali vogliono entrare a far parte della famosa “Band” della città di Brema. Entrambi gli appuntamenti sono preceduti – da un’ora prima – da un laboratorio a tema incluso nel biglietto d’ingresso (€8).

Domenica 18 settembre si apre, alle ore 11.30, con il concerto interattivo per l’infanzia a cura di Progetto Sonora per i più piccoli e le loro famiglie PICCOLA MUSICA con la distribuzione di piccole percussioni Orff il pubblico potrà accompagnare alcune fasi della performance dei musicisti dell’Ensemble sperimentando la gioia dell’interazione nel contatto con la musica dal vivo. Sempre domenica 18 settembre, alle ore 17 (con laboratorio associato dalle ore 16), l’appuntamento è con i burattini in baracca di Antonello Furmiglieri di Casa del Contemporaneo per PULCINELLA CHE PASSIONE: il personaggio partenopeo più famoso di sempre alle prese con un Oste, un Brigadiere e perfino un Orco…tutto per riconquistare l’amore di Palummella. Il tutto accompagnato dalla selezione musicale a cura di Riccardo Cominotto e anticipato da un laboratorio di manipolazione a tema.

Gli eventi di AUTUNNO OPEN AIR proseguono fino alla fine ottobre. In caso di maltempo gli eventi saranno spostati all’interno del teatro. La prenotazione è obbligatoria a 3270795871 o 3333542754 (anche whatsapp) e info@teatrodeipiccoli.it. INFO 08118903126. Il biglietto costa 8 euro (unico spettacolo + laboratorio) con possibilità di Card a 5 o 10 ingressi. Il programma completo su www.teatrodeipiccoli.it e pagina fb @teatrodeipiccoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 12:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento