soresa
Pubblicitasoresa

Nuovo appuntamento con le ‘Storie a Femminile’ in Cilento

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo appuntamento con le ‘Storie a Femminile’ in Cilento, giovedì 15 settembre con Maria Rosaria Pagnani.

Prosegue il cammino nella creatività letteraria in rosa di Storie al Femminile che ci terranno compagnia, anche il prossimo autunno, al palazzo della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento.

Uno spazio condiviso per dare voce a scrittrici di generazioni e generi letterari diversi che presenteranno i propri romanzi e saggi, molti dei quali ambientati nel territorio cilentano. In primo piano, giovedì 15 settembre, dalle 19, il romanzo Mode e modi di donne, scritto da Maria Rosaria Pagnani, per Monetti editore. Dialoga con l’autrice il giornalista Alfonso Sarno.


    Trentotto “pezzi” per parlare di donne, per raccontare vecchie storie – sempre nuove, sulle mode e sui modi di vivere al femminile, per scoprire cosa accomuna Carmela di Buccino a Isabella d’Este, Lucrezia Borgia a Imelda Marcos, Maria Antonietta, regina di Francia a Maria di Nazareth, regina dei cieli, Caterina de’ Medici alla ricamatrice della porta accanto. Tante pagine per rendersi conto che tutte le donne, anche quelle che vogliono sentirsi diverse, attingono in fondo in fondo, per i loro gesti quotidiani, da un’unica identica matrice.

    Già socia fondatrice e vicepresidente de Il Circolo della Stampa di Eboli, dal 1990, la Pagnani collabora con una propria rubrica inerente il mondo femminile con La Voce di Buccino (Roma), Il Corriere a Sud di Salerno (Controne). Presidente, dal 2000, dell’Associazione Culturale Femminile “Il Percorso” con sede a Eboli, nonché Vicepresidente Commissione Pari Opportunità al Comune di Eboli fino al 2004.

    Curatrice di numerose mostre di artigianato e antiquariato, è stata ideatrice del progetto Il Museo delle donne (spazio museale e botteghe artigiane) presentato a Eboli e a Buccino, curatrice e proprietaria della collezione privata” Mode e Modi di Donne”, mostra permanente per il “Museo delle Donne” di Buccino con sede nella Casa Comunale di Buccino, fino al 2007.

    Tra le altre cose, è anche responsabile del Movimento Femminile per l’organizzazione di eventi sociali sul territorio.

    Il prossimo incontro è in programma il 22 ottobre, sempre alle 19, con Maddalena Della Valle e il suo libro La casa della domenica, Lastaria edizioni. Ingresso libero.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Parla male di Giulia, la moglie lo riprende e lui l’accoltella: arrestato

    Una donna è stata aggredita dal marito a Portogruaro, in provincia di Venezia, dopo aver risposto a un commento inappropriato dell'uomo sul femminicidio di...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...