ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Nu Genea, ultima tappa del tour estivo all’Arenile di Bagnoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nu Genea, ultima tappa del tour estivo all’Arenile di Bagnoli: “Napoli, la nostra capitale del cuore”. 

“Bar Mediterraneo”, il nuovo lavoro discografico dei Nu Genea è uscito a maggio ed è subito arrivato sui palchi dei più importanti festival internazionali e italiani per un lungo ed entusiasmante tour estivo.

Partiti da Berlino il 5 maggio, Lucio Aquilina e Massimo Di Lena scelgono di chiudere il tour a Napoli, la loro capitale del cuore, dove presenteranno l’album con una band allargata. Domenica 18 settembre (apertura cancelli: ore 18.30; inizio evento: ore 19.00) i Nu Genea saranno all’Arenile in via Coroglio 14b e con loro ci saranno Marzouk Mejri (darabouka e voce), Marcello Giannini (chitarra e voce), Pietro Santangelo (sax e voce), Andrea De Fazio (batteria), Roberto Badoglio (basso), Fabiana Martone (voce), Paolo Bianconcini (percussioni). In apertura alla band, i Nu Genea hanno richiesto la speciale partecipazione del collettivo partenopeo Napoli Segreta, con cui hanno curato le omonime compilation.

Protagonisti delle “good vibes” estive dello scorso anno con “Marechià”, e di questo 2022 con “Tienaté” (singolo che ha anticipato l’album “Bar Mediterraneo”), i Nu Genea hanno portato la voce di Napoli un po’ ovunque in Italia (Milano, Pantelleria, Bologna, Arezzo, Ancona, Marina di Camerota, Cesena, Genova, Agrigento, Lamezia, Locorotondo) e nel mondo, dal Regno Unito (Gala) alla Francia (Rock En Seine), dalla Spagna (Sonar) alla Svizzera (Gurten), dal Portogallo (Vodafone Paredes De Coura) alla Germania (X-Jazz), passando per Olanda (Lowlands) e Belgio (Pukkelpop) e affascinando il pubblico con quel loro stile unico che mette insieme la cultura napoletana e un coinvolgente groove jazz funk.

Il “Bar Mediterraneo” dei Nu Genea è l’idea di uno spazio comune, dove le persone si incontrano e si fondono. Un luogo con le porte sempre aperte ai viandanti e alle loro vite, sempre esposte ai capricci della sorte. Si sente nei versi tunisini e nel flauto Ney di Marzouk Mejiri che spezzano il cuore di malinconia in Gelbi; nel canto dell’artista Marco Castello che, in Rire, attraversa lo Stretto di Messina per donarsi alle agrodolci parole di Napoli; nei versi francesi di Célia Kameni che sfilano sinuosi tra i vicoli di Marechià; o ancora nella batteria del compianto Tony Allen che accompagna i mandolini di Straniero. La passione dei Nu Genea per la cultura napoletana si espande in questo album attraverso l’adattamento di una poesia del 1931 di Raffaele Viviani, nel brano La Crisi, e nei versi di Vesuvio, una rilettura dance di una canzone folk napoletana degli ‘E Zezi, storica band operaia di Pomigliano D’Arco.

L’album è stato anticipato dal singolo Tienaté, dove la potenza vocale di Fabiana Martone si unisce con sintetizzatori e archi, impregnandoli con le matrici musicali del Sud-Est del Mediterraneo.

INGRESSO CONCERTO ARENILE: 20 euro (+3 euro di commissioni di biglietteria DICE)

Biglietti in vendita su DICE | Link alla prevendita: https://link.dice.fm/T9c4232da67c

Support act: NAPOLI SEGRETA dj set

L’Arenile – Via Coroglio 14 B | Domenica 18 settembre

Apertura cancelli: ore 18.30 | Inizio evento: ore 19.00


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Settembre 2022 - 09:53

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche