#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

Nu Genea, ultima tappa del tour estivo all’Arenile di Bagnoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nu Genea, ultima tappa del tour estivo all’Arenile di Bagnoli: “Napoli, la nostra capitale del cuore”. 

“Bar Mediterraneo”, il nuovo lavoro discografico dei Nu Genea è uscito a maggio ed è subito arrivato sui palchi dei più importanti festival internazionali e italiani per un lungo ed entusiasmante tour estivo.

Partiti da Berlino il 5 maggio, Lucio Aquilina e Massimo Di Lena scelgono di chiudere il tour a Napoli, la loro capitale del cuore, dove presenteranno l’album con una band allargata. Domenica 18 settembre (apertura cancelli: ore 18.30; inizio evento: ore 19.00) i Nu Genea saranno all’Arenile in via Coroglio 14b e con loro ci saranno Marzouk Mejri (darabouka e voce), Marcello Giannini (chitarra e voce), Pietro Santangelo (sax e voce), Andrea De Fazio (batteria), Roberto Badoglio (basso), Fabiana Martone (voce), Paolo Bianconcini (percussioni). In apertura alla band, i Nu Genea hanno richiesto la speciale partecipazione del collettivo partenopeo Napoli Segreta, con cui hanno curato le omonime compilation.

Protagonisti delle “good vibes” estive dello scorso anno con “Marechià”, e di questo 2022 con “Tienaté” (singolo che ha anticipato l’album “Bar Mediterraneo”), i Nu Genea hanno portato la voce di Napoli un po’ ovunque in Italia (Milano, Pantelleria, Bologna, Arezzo, Ancona, Marina di Camerota, Cesena, Genova, Agrigento, Lamezia, Locorotondo) e nel mondo, dal Regno Unito (Gala) alla Francia (Rock En Seine), dalla Spagna (Sonar) alla Svizzera (Gurten), dal Portogallo (Vodafone Paredes De Coura) alla Germania (X-Jazz), passando per Olanda (Lowlands) e Belgio (Pukkelpop) e affascinando il pubblico con quel loro stile unico che mette insieme la cultura napoletana e un coinvolgente groove jazz funk.

Il “Bar Mediterraneo” dei Nu Genea è l’idea di uno spazio comune, dove le persone si incontrano e si fondono. Un luogo con le porte sempre aperte ai viandanti e alle loro vite, sempre esposte ai capricci della sorte. Si sente nei versi tunisini e nel flauto Ney di Marzouk Mejiri che spezzano il cuore di malinconia in Gelbi; nel canto dell’artista Marco Castello che, in Rire, attraversa lo Stretto di Messina per donarsi alle agrodolci parole di Napoli; nei versi francesi di Célia Kameni che sfilano sinuosi tra i vicoli di Marechià; o ancora nella batteria del compianto Tony Allen che accompagna i mandolini di Straniero. La passione dei Nu Genea per la cultura napoletana si espande in questo album attraverso l’adattamento di una poesia del 1931 di Raffaele Viviani, nel brano La Crisi, e nei versi di Vesuvio, una rilettura dance di una canzone folk napoletana degli ‘E Zezi, storica band operaia di Pomigliano D’Arco.

L’album è stato anticipato dal singolo Tienaté, dove la potenza vocale di Fabiana Martone si unisce con sintetizzatori e archi, impregnandoli con le matrici musicali del Sud-Est del Mediterraneo.

INGRESSO CONCERTO ARENILE: 20 euro (+3 euro di commissioni di biglietteria DICE)

Biglietti in vendita su DICE | Link alla prevendita: https://link.dice.fm/T9c4232da67c

Support act: NAPOLI SEGRETA dj set

L’Arenile – Via Coroglio 14 B | Domenica 18 settembre

Apertura cancelli: ore 18.30 | Inizio evento: ore 19.00


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 09:53


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE