#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, tour gratuito nell’arte urbana con ‘Ponticelli contemporanea’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, tour gratuito nell’arte urbana con ‘Ponticelli contemporanea’. Sabato 1° ottobre viaggio tra le bellezze della periferia orientale.

Tour gratuito alla scoperta dell’arte urbana della periferia orientale di Napoli. Appuntamento per sabato 1° ottobre 2022 con ‘Ponticelli contemporanea’: dalla Torre dell’Orologio di Dalisi alla fontana di Buren fino alle facciate del Parco dei Murales del quartiere di Napoli Est.

L’iniziativa è organizzata da “Best il meglio di Napoli Est” – realtà nata dall’idea di Nicoletta de Vita, esperta di social network, e dell’architetto Marco Ferruzzi – in sinergia con INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana. Diversi volontari accompagnano residenti e turisti alla scoperta di opere di arte urbana e contemporanea descrivendo e raccontando le origini, le trasformazioni e le vicende di Ponticelli, da casale agricolo a Comune autonomo fino a diventare il popoloso quartiere della terza città d’Italia.

Si parte da piazza Michele De Iorio, nel cuore del centro storico di Ponticelli, dove si scopre la Torre dell’Orologio di Riccardo Dalisi, elemento caratteristico dell’immobile comunale progettato dall’architetto Vincenzo Borrelli che ospita gli uffici municipali. Si prosegue con la coloratissima fontana in via Argine: “Cerchi nell’acqua” è l’opera dell’artista francese Daniel Buren che passa quotidianamente sotto gli occhi di migliaia di persone. Il tour, totalmente gratuito, prosegue con la visita guidata al complesso di palazzine popolari in viale Aldo Merola conosciuto dai più quale Parco dei Murales dove, accompagnati dai volontari di Servizio Civile Universale Arteteca/INWARD, si potranno scoprire le otto enormi opere di creatività urbana realizzate da artisti di fama internazionale come Zed1, Jorit, Rosk & Loste e tanti altri.

L’iniziativa ‘Ponticelli contemporanea’ intende portare attenzione sugli scorci di una periferia che, nel corso degli ultimi anni, è in continua trasformazione e che ha conosciuto interessanti interventi di rigenerazione urbana e sociale. Ci si rivolge ai residenti, ai cittadini dei quartieri e dei Comuni limitrofi così come ai turisti che intendono osservare un pezzo di Napoli fuori dai tradizionali percorsi di visita.

Il tour è previsto per sabato 1° ottobre 2022 alle ore 10 con appuntamento in piazza Michele De Iorio. Per partecipare è utile la prenotazione all’indirizzo e-mail bestnapoliest@gmail.com oppure al numero 3392046279 (anche Whatsapp). L’evento dura circa due ore. In caso di allerta meteo sarà annullato. Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe sportive e tanta voglia di scoprire il bello di Napoli Est!

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Settembre 2022 - 17:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie