#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, tour gratuito nell’arte urbana con ‘Ponticelli contemporanea’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, tour gratuito nell’arte urbana con ‘Ponticelli contemporanea’. Sabato 1° ottobre viaggio tra le bellezze della periferia orientale.

Tour gratuito alla scoperta dell’arte urbana della periferia orientale di Napoli. Appuntamento per sabato 1° ottobre 2022 con ‘Ponticelli contemporanea’: dalla Torre dell’Orologio di Dalisi alla fontana di Buren fino alle facciate del Parco dei Murales del quartiere di Napoli Est.

L’iniziativa è organizzata da “Best il meglio di Napoli Est” – realtà nata dall’idea di Nicoletta de Vita, esperta di social network, e dell’architetto Marco Ferruzzi – in sinergia con INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana. Diversi volontari accompagnano residenti e turisti alla scoperta di opere di arte urbana e contemporanea descrivendo e raccontando le origini, le trasformazioni e le vicende di Ponticelli, da casale agricolo a Comune autonomo fino a diventare il popoloso quartiere della terza città d’Italia.

Si parte da piazza Michele De Iorio, nel cuore del centro storico di Ponticelli, dove si scopre la Torre dell’Orologio di Riccardo Dalisi, elemento caratteristico dell’immobile comunale progettato dall’architetto Vincenzo Borrelli che ospita gli uffici municipali. Si prosegue con la coloratissima fontana in via Argine: “Cerchi nell’acqua” è l’opera dell’artista francese Daniel Buren che passa quotidianamente sotto gli occhi di migliaia di persone. Il tour, totalmente gratuito, prosegue con la visita guidata al complesso di palazzine popolari in viale Aldo Merola conosciuto dai più quale Parco dei Murales dove, accompagnati dai volontari di Servizio Civile Universale Arteteca/INWARD, si potranno scoprire le otto enormi opere di creatività urbana realizzate da artisti di fama internazionale come Zed1, Jorit, Rosk & Loste e tanti altri.

L’iniziativa ‘Ponticelli contemporanea’ intende portare attenzione sugli scorci di una periferia che, nel corso degli ultimi anni, è in continua trasformazione e che ha conosciuto interessanti interventi di rigenerazione urbana e sociale. Ci si rivolge ai residenti, ai cittadini dei quartieri e dei Comuni limitrofi così come ai turisti che intendono osservare un pezzo di Napoli fuori dai tradizionali percorsi di visita.

Il tour è previsto per sabato 1° ottobre 2022 alle ore 10 con appuntamento in piazza Michele De Iorio. Per partecipare è utile la prenotazione all’indirizzo e-mail bestnapoliest@gmail.com oppure al numero 3392046279 (anche Whatsapp). L’evento dura circa due ore. In caso di allerta meteo sarà annullato. Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe sportive e tanta voglia di scoprire il bello di Napoli Est!

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 17:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento