#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli, nasce il premio ‘Ambasciatore della musica napoletana’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, nasce il premio ‘Ambasciatore della musica napoletana’ su proposta del consigliere Gennaro Demetrio Paipais.

La Commissione Cultura del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Luigi Carbone, ha approvato la proposta di istituzione del premio “Ambasciatore della Musica napoletana”, con il quale si intenderà tributare un riconoscimento agli artisti che abbiano avuto meriti nel portare fuori i confini della città la musica napoletana.

La proposta è stata avanzata al sindaco, che ha dotato il Comune di un ufficio preposto in attuazione del programma “Napoli Città della Musica”: sarà proprio sotto la direzione dell’Ufficio Musica che il premio prenderà forma con la nomina di un’apposita commissione di valutazione ed un regolamento.

“Non si tratta solo di un tributo ma soprattutto di una investitura che responsabilizza i beneficiari rispetto al ruolo che possono esercitare nel supporto alla promozione di questa eccellenza nel mondo e nel percorso di potenziamento dell’industria musicale a Napoli, soprattutto per l’emersione dei nuovi talenti”, spiega Carbone.

La Commissione, su proposta del consigliere Gennaro Demetrio Paipais, ha candidato in prima battuta alcuni artisti per inaugurare il premio: Gigi D’Alessio, per l’evento trasmesso in tutto il mondo grazie alla diretta Rai in occasione del trentennale della sua carriera che ha centralizzato l’attenzione di un vastissimo pubblico sulla scena musicale napoletana, grazie alla riuscita interazione con nuove generazioni di artisti locali che stanno interpretando al meglio le nuove tendenze molto gradite dai più giovani.

Altri nomi di artisti venuti fuori dal dibattito promosso da Paipais sono stati Neffa, che ha dedicato alla città di Napoli il suo ultimo lavoro discografico, il maestro Roberto De Simone, le orchestre giovanili, Riccardo Muti: nel corso degli anni il premio si arricchirà con le altre proposte che giungeranno dagli enti culturali, dalle associazioni, dall’amministrazione.

“Il rilancio della città – annuncia Paipais nel corso della Commissione – passa per la musica ed è per questo che, per la nostra tradizione artistica, è indispensabile istituire un prestigioso riconoscimento rivolto agli artisti che si sono contraddistinti per aver traghettato la nostra cultura musicale in tutto il mondo. Ed è per questo che, nel corso della commissione cultura ho avanzato la proposta di istituire il premio e di nominare, attraverso una commissione di esperti che sarà indicata dal Sindaco, dall’avvocato Ferdinando Tozzi delegato al settore musica e audiovisivo del Comune di Napoli, e dalla Commissione Cultura del Comune di Napoli, più ambasciatori che abbiano internazionalizzato la musica napoletana e che siano disponibili ad avanzare proposte e tributi per la nostra città. Napoli vanta di un parterre di autorevoli musicisti che meritano un giusto riconoscimento”.

Ad intervenire in Commissione a sostegno dell’istituzionalizzazione del premio sono stati la vicepresidente del Consiglio comunale Flavia Sorrentino e i consiglieri Pasquale Esposito, Pasquale Sannino, Luigi Musto e Toti Lange.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 17:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE