Cronaca di Napoli

A Napoli un flash mob per la mobilità sostenibile

Condivid

Napoli. Piste ciclabili, sicurezza stradale, trasporto pubblico efficiente e politiche per una citta’ senza auto. E’ questo cio’ che chiedono le associazioni di bikers e quelle ambientaliste della citta’ di Napoli che stamattina hanno promosso un flash mob davanti a palazzo San Giacomo, sede dell’amministrazione comunale.

Le richieste dei cittadini sono rivolte al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi che, secondo le associazioni, in “quasi un anno dall’insediamento non si e’ occupato minimamente della questione, anzi spesso ha espresso opinioni contrastanti su piste ciclabili, ztl e spazi di mobilita’ alternativa”. In piazza questa mattina, oltre a celebrare la Settimana Europea della Mobilita’ Sostenibile, c’e’ stato un momento anche di ricordo delle recenti vittime della strada.

“Quattro persone, di cui due bambini, hanno perso la vita. A Cavalleggeri, Christian, 3 anni, ucciso mentre era sul marciapiede con la madre; a Pianura, in via Montagna Spaccata, Mustafha e’ morto investito mentre era in bici; pochi giorni fa, Elvira, investita e uccisa sul Lungomare da una moto; ancora, lo stesso giorno, un bimbo di 3 anni morto mentre era in scooter con il padre – commenta Luca Simeone presidente dell’Associazione Napoli Pedala -.

A questo elenco tremendo vanno aggiungi i feriti con lesioni gravi e permanenti. Direi che e’ arrivato il momento di dire basta e che l’amministrazione comunale prenda posizione e faccia delle scelte”. Le associazioni chiedono un tavolo di confronto con il Comune di Napoli.

“Mentre i cittadini vanno avanti cercando da soli di cambiare le cose acquistando biciclette elettriche e usando monopattini e il bike sharing, l’amministrazione sta tornando indietro – continua Simeone -. Gli interventi sulla ciclabilita’ sono stati minimi o inesistenti, nessuna manutenzione ordinaria e straordinaria dell’esistente; il biciplan scomparso dall’agenda politica; nuove progettazioni aberranti, che vengono partorite senza alcun confronto e diventano solo uno spreco di risorse pubbliche, a cui si aggiungono nuovi progetti di parcheggi, gia’ bocciati negli anni precedenti, utili ad attrarre solo nuovo traffico e non a risolvere i problemi”.

Intanto, secondo uno studio di Clean Cities (promosso da Ong e Think Tank ambientalisti), Napoli e’ all’ultimo posto su 36 grandi citta’ europee nella classifica su mobilita’ urbana e qualita’ dell’aria, e i cittadini chiedono interventi urgenti in alcuni punti nevralgici della citta’ dove si respira aria avvelenata ad esempio in via Costantinopoli dove la centralina che raccoglie dati su sforamenti di polveri sottili, rivela dati tra i peggiori d’Europa.

Hanno aderito alla manifestazione Napoli Pedala, Percorsi Cumani, Greenpeace gruppo locale Napoli, Legambiente Campania, N’Sea Yet, TBA Team Bike Acerra, Rosso Ambientalista, Napoli Bike Festival, Bicycle House, Extinction Rebellion, PIB – Partenope in Bici, Ultima Generazione, Gente Green, Bike to School Napoli, Consiglieri X Municipalita’ – Gianluca Cavotti, Domenico Quattromani, FFFNapoli


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2022 - 20:39

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37